<div class="gmail_quote">Il giorno 21 giugno 2012 11:09, Carlo Stemberger <span dir="ltr"><<a href="mailto:carlo.stemberger@gmail.com" target="_blank">carlo.stemberger@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Il 20/06/2012 21:00, Groppo O ha scritto:<br>
...<br>
Potrei chiedere una modifica al sito? Secondo me sarebbe utile mantenere cliccabili anche i bollini verdi (i nodi corretti), per lo meno per mostrare il link dell'ID (JOSM a quel punto non dovrebbe più servire).<br></blockquote>
<div><br>Ok, l'ho fatto.<br><br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
In questo modo ci sarebbe un modo rapido per controllare il lavoro fatto, e verrebbero inoltre mostrati numerosi esempi per coloro che vorrebbero contribuire alla sistemazione degli svincoli ma che non sono ancora sicuri di come procedere.<br>
</blockquote><div><br>Avverto però che i nodi che risultano "corretti" sono definiti tali solo
perché è stata aggiunta una relazione di direzione obbligata dove prima
mancava. Non viene fatto nessun controllo se la direzione obbligata
aggiunta sia corretta o meno.<br>
<br>
L'intento della cartina è solo quello di segnalare nodi a cui manca
questo tipo di relazione, pur dovendola avere. Se trovate dei falsi
positivi segnalatemeli e li tolgo.<br>
<br>
<br>
Ciao,<br>
Groppo <br></div></div>