<div class="gmail_quote">Il giorno 26 giugno 2012 09:49, Stefano Fraccaro <span dir="ltr"><<a href="mailto:stefano.fraccaro@libero.it" target="_blank">stefano.fraccaro@libero.it</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Domanda stupida da programmatore : visto che abbiamo per ogni zona degli edifici la cui posizione è "certa", non sarebbe tecnicamente fattibile correggere la posizione georeferenziata?<br>
Per esempio se sto mappando una zona sarebbe interessante poter muovere "limitatamente e in modo controllato" l'immagine di sfondo se mi accorgo che è evidentemente scentrata. Potrebbe anche essere una feature per i mappatori più esperti in modo che, una volta corretta la posizione, sia corretta per tutti.<br>
<br></blockquote><div><br></div><div>Con Josm è possibile inserire un "offset" alle immagini, ma nel caso di Bing ti accorgi presto che l'offset che imposti è valido solo nelle immediate vicinanze del tuo riferimento, quando ti sposti di qualche centinaio di metri, hai bisogno di un nuovo offset.</div>
<div><br></div><div>Personalmente traccio su bing e posiziono con il PCN. Ma comunque c'è sempre un grado di approssimazione che cerco di spalmare il più possibile.</div><div><br></div><div> </div></div>-- <br>Maurizio<br>