<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Ciao a tutti,<br>
allora... il discorso vale solo per i nomi bilingui. Eventuali
votazioni andranno fatte dopo ferie, sono perfettamente d'accordo.<br>
<br>
Il 05/07/2012 10.57, Martin Koppenhoefer ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTBhYtdYKOMSbmbwreRHSyv-nbZgzQkDLDVhXL5hUTNs2w@mail.gmail.com"
type="cite">
secondome questo è l'ultima ratio, perchè farebbe sparire i nomi
da
tanti applicazioni (meno "intelligenti"). Si può (deve) fare così
in
certe zone (Cipro, Gerusalemme, ...) per evitare che le guerre si
estendono anche su OSM, ma non sapevo che anche in certe zone
dell'Italia la situazione è talmente tesa.</blockquote>
Diciamo che la ratio sarebbe nome italiano su name, nome
straniero/altra lingua locale su name:*. Forse qualcuno non sarà
d'accordo, ma siamo in Italia. Ma questa soluzione è stata
"bocciata" in pieno. Per trovare una soluzione alternativa non posso
non tener conto che OSM, nella sostanza, è un database e che le
persone, nella sostanza, dedicano una parte del loro poco tempo
libero a questa attività.<br>
<br>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTBhYtdYKOMSbmbwreRHSyv-nbZgzQkDLDVhXL5hUTNs2w@mail.gmail.com"
type="cite">dai, secondome lo sforzo è minimo, per esempio
rispetto all'impegno di
rilevare dei dati camminando per strade e percorsi.
</blockquote>
Guarda... prenditi un cell android con Vespucci, prova a mappare
scrivendo nomi lunghi - sotto il sole - e riscrivendo 2 volte tutti
i testi e poi vediamo se sei della stessa idea ;-)<br>
Il problema è che per mappare la zona ci metto quasi il doppio
facendo come dici tu... <br>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTBhYtdYKOMSbmbwreRHSyv-nbZgzQkDLDVhXL5hUTNs2w@mail.gmail.com"
type="cite">
queste inconsistenze nei dati sono errori, e se non occorono può
significare che invece di avere una versione giusta e una
sbagliata
(facilmente trovabile con 2 versioni "ridondanti") si potrebbe
avere
solo la versione sbagliata (difficilmente trovabile).
</blockquote>
sono errori generati dalla presenza della ridondanza. Se uno avesse
corretto il solo dato disponibile non ci sarebbero errori del
genere. Per inciso se sbaglio a mappare una via, e scrivo due volte
il nome sbagliato (name e name:it) comunque sarà difficile trovare
l'errore (entrambe le versioni sono sbagliate).<br>
<br>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTBhYtdYKOMSbmbwreRHSyv-nbZgzQkDLDVhXL5hUTNs2w@mail.gmail.com"
type="cite">
name serve per dare un default nella lingua locale, name:xx serve
per
registrare traduzioni in una infinità di lingue.
</blockquote>
la lingua locale è l'italiano... o Bolzano è degli austriaci? :)
Per di più tu stesso usi il termine al singolare: lingua non
lingue!! E se proprio devo sceglierne una, scelgo quella usata dalla
maggioranza dello Stato ... visto che saranno anche i principali
utilizzatori dei quel dato. <br>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTBhYtdYKOMSbmbwreRHSyv-nbZgzQkDLDVhXL5hUTNs2w@mail.gmail.com"
type="cite">
se sul cartello c'è scritto "Via Luciani / Luciani-Straße" non
sarebbe
meglio per l'utente avere la stessa scritta anche sulla mappa?</blockquote>
Risposta semplice: no. Un italiano non legge "<span class="st">Straße
der <em>Kaiser</em> und Könige", lo ignora anche sul cartello
perché per lui quella sequenza di lettere non ha nessun senso.
Legge solo la parte italiana. Io lo leggo solo perché ho studiato
un pò di tedesco a scuola e per me significa qualcosa... ma se
trovo italiano e tedesco, leggo solo la parte italiana!</span><br>
<br>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTBhYtdYKOMSbmbwreRHSyv-nbZgzQkDLDVhXL5hUTNs2w@mail.gmail.com"
type="cite">Ci sarà un motivo
per cui si scrive in certe zone in modo bilingue, no?<br>
</blockquote>
Si perché la popolazione locale è bilingue. Ma gli utilizzatori di
OSM non sono bilingui... non lo è la maggioranza per lo meno. Perché
scrivere in tedesco quando 50 milioni di persone di italia
probabilmente non lo conoscono? E' più sensato, secondo me, metterlo
su name:de. Sul cartello non hai scelta, la scritta deve essere
leggibile dalla macchina. Su OSM la scelta ce l'hai ;-)<br>
<br>
Stefano<br>
<br>
</body>
</html>