<p><br>
Il giorno 22/ago/2012 16:08, "Caterpillar" <<a href="mailto:caterpillar86@gmail.com">caterpillar86@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
><br>
> Il 22 agosto 2012 15:44, Luca Delucchi <<a href="mailto:lucadeluge@gmail.com">lucadeluge@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
> > Il 22 agosto 2012 15:27, Caterpillar <<a href="mailto:caterpillar86@gmail.com">caterpillar86@gmail.com</a>> ha scritto:</p>
<p>> Ad esempio:<br>
> Salcito<br>
> Bagnoli Del Trigno<br>
> Trivento<br>
></p>
<p>Ciao,</p>
<p>io ho mappato un pò nella zona di Castropignano-Duronia-Civitanova-Pescolanciano.<br><br><br></p>
<p>> Ho problemi sulla classificazione delle strade, ho cercato su internet<br>
> ma a volte mi pongo sempre le stesse domande su quale categoria<br>
> scegliere.</p>
<p>Ti do un suggerimento pratico: copia quello che hanno fatto gli altri (non da me) :-)</p>
<p>Nel senso che, se conosci una certa strada e la trovi mappata con highway=primary, allora le altre strade che conosci (e che hanno le stesse caratteristiche) le puoi mettere primary.</p>
<p>Nel dubbio, mantieniti basso come classificazione. </p>
<p>Un altro consiglio pratico: non partire "da in mezzo", cioè non iniziare da una zona completamente vuota. Inizia da una strada che risulta già presente, e mappati gli incroci "portando" le varie strade verso la zona che ti interessa. Facendo così e seguendo la gerarchia della precedenza agli incroci, è abbastanza facile trovare la categoria di stada corrispondente.</p>
<p>> Inoltre ho problemi con JOSM perchè a volte quando creo le vie, esse<br>
> poi vengono messe tutte insieme come fossero una unica cosa. In tal<br>
> senso dovrò vedere meglio dei tutorial<br>
></p>
<p>Esatto, nel dubbio chiedi.</p>
<p>Ciao</p>
<p>/niubii/</p>