e anche in Primiero, Trentino: <a href="http://osm.org/go/0IFn5v~Q-">http://osm.org/go/0IFn5v~Q-</a> <br>Alcuni comuni hanno delle exclave, completamente separate dal territorio comunale, presumo per ragioni storiche, relative agli alpeggi d'alta montagna.<br>
ciao!<br>T<br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">2012/11/3 Stefano Pallicca <span dir="ltr"><<a href="mailto:pallicca@gmail.com" target="_blank">pallicca@gmail.com</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<br><br>Il giorno venerdì 2 novembre 2012, Milani Alessio ha scritto:<div class="im"><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ciao a tutti,<br>
sstemando i confini comunali della provincia di Venezia sono incappato in una<br>
situazione mai affrontata prima: il comune di Caorle è attraversato da una<br>
lingua di terra ricadente sotto l'amministrazione di un altro comune (San<br>
Stino di Livenza) vedendo il suo territorio diviso in due metà totalmente dal<br>
punto di vista fisico [1].<br>
Come gestire la situazione? Due relazioni distinte sotto una relazione madre?<br>
<br></blockquote><div><br></div></div><div>Qui in Versilia succede una cosa simile con Pietrasanta, il cui confine comunale è diviso a metà. Mi pare che siano state impostate due relazioni singole, senza una "super-relazione", (e osmi non segnala errori) ma la tua opzione non mi dispiace, sentiamo anche altri pareri...<span></span></div>
<div><br></div><div>Un altro esempio ancor più eclatante è San Pellegrino in Alpe, al confine tra toscana e emilia, che ha al suo interno un poligono appartenente all'emilia (e sul posto ci sono anche delle targhe in ottone sui muri, che indicano tale confine)</div>
<span class="HOEnZb"><font color="#888888">
<div><br></div><div>Stefano</div></font></span><div class="HOEnZb"><div class="h5"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Ciao e grazie<br>
Alessio<br>
<br>
<br>
[1<a href="http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Caorle_%28province_of_Venice,_region_Veneto,_Italy%29.svg&page=1" target="_blank">http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Map_of_comune_of_Caorle_%28province_of_Venice,_region_Veneto,_Italy%29.svg&page=1</a>]<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a>Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote>
</div></div><br>_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div><br></div>