Il giorno 07 novembre 2012 10:55, Stefano Salvador <span dir="ltr"><<a href="mailto:stefano.salvador@gmail.com" target="_blank">stefano.salvador@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><div class="gmail_quote"><div> </div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div class="im">+1, te la sentiresti di riportare queste indicazioni sulla wiki ?</div>
<br></blockquote><div>Posso farlo in serata.</div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
ne approffito per fare una domanda: secondo voi i vari livelli della<br>
rete stradale devono essere connessi ? <br></blockquote><div><br></div><div>In generale, per mantenere l'effetto rete, dovrebbero essere abbastanza collegate, ma non può essere un vincolo assoluto. </div><div>Una primary dovrebbe "proseguire" su un'altra primary o tuttalpiù su una secondary (o su una trunk/motorway verso l'altro), ma può anche incrociare un numero a piacere di strade di importanza inferiore.</div>
<div><br></div><div>Non dimenticare che le autostrade in Italia, in genere, costituiscono una rete chiusa (da caselli, nella fattispecie) e ben identificabile, mentre la viabilità ordinaria non ha questa caratteristica.</div>
<div><br></div><div>Diciamo che, a logica, se ti trovi su una primary e, senza aver svoltato da nessuna parte, ti trovi inevitabilmente (alias: senza nessuna altra possibilità) su una tertiary o su una residential, probabilmente - ma non sicuramente - c'è un errore.</div>
<div><br>Ma si possono avere anche casi opposti. Ad esempio prendo la città di Cassino postata da Martin prima [1]. <br>Essendoci stato qualche mese fa, posso dire che non c'è nessun motivo per cui Via Enrico De Nicola sia per metà una primary a senso unico e poi diventi una secondary (sempre a senso unico) in corrispondenza di una rotonda in mezzo alla città, anche se la parte primary è classificata parte della SR6. </div>
<div><br>Come "rete" andrebbe bene (una primary prosegue su una secondary) ma il flusso del traffico e le caratteristiche della zona fanno pensare che la strada debba avere una classificazione unica (secondary o tertiary che sia) e non spezzata.</div>
<div><br></div><div>-- </div></div>Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) <a href="http://gmail.com">gmail.com</a>><br>