Ciao a tutti,<br><br>mi presento, mi chiamo Damiano Morosi e sono il project manager del portale <a href="http://muovi.roma.it">muovi.roma.it</a>.<br>Mi permetto prima di tutto di farvi notare che il portale non è sviluppato da Atac, ma da Roma servizi per la mobilità (<a href="http://agenziamobilita.roma.it">http://agenziamobilita.roma.it</a>) di cui io sono un dipendente.<br>
Per quanto riguarda i dubbi da voi sollevati, confermo quanto ipotizzato da Maurizio: per calcolare il percorso a piedi utilizziamo una versione di OSM distribuita con licenza CC-BY-SA.<br>Ciò è dovuto principalmente al fatto che l’adozione da parte di OSM della licenza ODbL ha costituito per noi, in quanto Pubblica Amministrazione, un ostacolo. Di fatto, dovendo usare il grafo con dati provenienti da studi e basi dati interne, non possiamo consentire che la pubblicazione di una relazione o di un servizio implichi la pubblicazione dei dati che, insieme al grafo, hanno contributo alla realizzazione di tale relazione o servizio.<br>
Sempre per questo motivo, molto probabilmente in un prossimo futuro dovremo completamente abbandonare OSM per adottare altre soluzioni meno restrittive.<br>Siamo comunque attenti e disponibili a parlare con la comunità delle tematiche inerenti questi aspetti.<div class="gmail_extra">
<br>Saluti</div><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">Il giorno 20 novembre 2012 10:29, Maurizio Napolitano <span dir="ltr"><<a href="mailto:napoogle@gmail.com" target="_blank">napoogle@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">> /Le indicazioni dei tratti a piedi e in bicicletta sono calcolate usando una<br>
> versione del grafo OpenStreetMap concessa con licenza CC BY-SA 2.0. ©<br>
> OpenStreetMap contributors. /<br>
<br>
<br>
Probabilmente useranno il dataset prima della ODbL<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote></div><br><br clear="all"><div><br></div>-- <br><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Damiano Morosi</div><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">
Roma Servizi per la Mobilità</div><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Centrale della Mobilità - Sviluppo funzioni sistemiche della Centrale</div>Via di Vigna Murata, 60 - 00143 Roma<br>
<div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Tel.: (+39) 06.4695.7790</div><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Mail: <a href="mailto:damiano.morosi@agenziamobilita.roma.it" target="_blank">damiano.morosi@agenziamobilita.roma.it</a></div>
<div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px"><br></div><br>
</div>