Il giorno 20 novembre 2012 15:52, Maurizio Daniele <span dir="ltr"><<a href="mailto:maurizio.daniele@gmail.com" target="_blank">maurizio.daniele@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Il giorno 20 novembre 2012 15:46, Simone Saviolo <div class="gmail_quote"><div class="im"><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div>spendere in avvocati) si azzarda ad integrare nei suoi prodotti parti di codice licenziati GPL - a meno che non stai facendo GPL. È come dire che do a chiunque la chiave della mia cassaforte, ma poi deve mettere le sue cose nella mia cassaforte...</div>
<div><br></div></blockquote><div><br></div></div><div>Nel caso BSD, invece, è come dare le chiavi di casa a qualcuno che poi è libero di rivendersela e incassare. :-)</div></div><br>Come detto, gli usi che potevi fare prima con la CC, puoi farli anche ora con la OdBL, quel che non potevi fare prima non puoi farlo adesso.<div>
<br></div><div>Se sei in dubbio ora, lo eri anche prima anche se magari prima non ci hai mai pensato.</div></blockquote><div><br></div><div>Secondo me la differenza è che la CC-BY-SA aveva una "versione semplice" molto più comprensibile della versione semplice della ODbL. </div>
<div><br></div><div>IANAL, e IANALNE (I Am Not A License Nerd Either - e meno male che c'è "Nerd" :-) ), ma se le cose stanno come dici tu allora stiamo facendo un casino pazzesco con questa licenza. Questo è in parte comprensibile, visto che OSM è il primo progetto che usa questa licenza, ma se vogliamo che la gente inizi a usare OSM allora dobbiamo evitare di spaventarla con decine e decine di casi d'uso, oppure, almeno, presentarli meglio di come sono adesso: una lista di casistiche. </div>
<div><br></div><div>Le mie perplessità forse nascono proprio da questo: la CC-BY-SA è stata semplificata eccessivamente nel tempo (forse per renderla digeribile ad artisti e a utenti non tecnici?), o la ODbL è veramente un mostro dalle mille catene? </div>
<div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone</div>