Se fosse così, sarebbe veramente un'ottima notizia e non esiteremmo un istante a passare all'ultima versione di OSM, almeno per quanto riguarda questo tipo di servizi.<div>Qualcuno è in grado di confermare questo scenario?</div>
<div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 21 novembre 2012 09:23, Stefano Salvador <span dir="ltr"><<a href="mailto:stefano.salvador@gmail.com" target="_blank">stefano.salvador@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div class="im">> @Luca: noi ad esempio consentiamo la profilazione degli utenti, che possono<br>
> memorizzare gli indirizzi preferiti (casa, lavoro... amante! :) ) per<br>
> utilizzarli più velocemente all'interno dell'applicazione. Già questo è un<br>
> dato su cui ho dei dubbi, dal momento che il singolo calcolo del percorso,<br>
> usandolo in maniera combinata col grafo, richiederebbe l'inserimento nel db<br>
> di OSM dello stesso (Share-Alike: If you publicly use any adapted version of<br>
> this database, or works produced from an adapted database, you must also<br>
> offer that adapted database under the ODbL), sbaglio? Il problema più grosso<br>
> comunque lo vedo nell'utilizzo di dati forniti da terzi (flussi veicolari,<br>
> indagini etc.) che sono ceduti a noi secondo precise clausole commerciali<br>
> che dubito fortemente possano essere cambiate. Le aziende che fanno<br>
> legittimamente business su questo tipo di informazioni tendenzialmente non<br>
> vedono di buon occhio che i dati che loro vendono vengano pubblicati alla<br>
> mercé di tutti!<br>
<br>
</div>Attenzione che la licenza distingue tra i concetti di "Database" e di<br>
"Collective Database", nel vostro caso mi pare di capire che i dati di<br>
cui parli non vengono integrati direttamente nella vostra copia del db<br>
OSM ma semplicemente interagiscono con esso (tecnicamente mi sembra la<br>
cosa più sensata da fare, anche per poter aggiornare le informazioni<br>
dei diversi db in modo indipendente). Se questo è il caso voi avete<br>
usate una collezione di database di cui OSM è solo una parte e<br>
l'intera collezione non è considerata opera derivata. In questo caso<br>
siete obbligati a pubblicare solo le eventuali modifiche al grafo di<br>
OSM e non le altre informazioni che usate assieme ad esso.<br>
<br>
Mi visualizzo uno scenario del tipo: l'utente seleziona un paio di<br>
punti di interesse personali (che staranno in un posto diverso dai<br>
dati OSM), cerca eventuali altri punti sulla mappa (magari ristoranti<br>
che avete comprato da un qualche fornitore e stanno nella loro<br>
tabella/database), mescolate il tutto con i dati delle fermate dei<br>
mezzi pubblici (che immagino stiano in un db che producete voi),<br>
infine usate i dati OSM per calcolare i percorsi pedonali tra punti di<br>
interesse e fermate. In questo caso non mi sembra ci sia nessuna<br>
violazione. A patto ovviamente che se fate una modifica ad una strada<br>
OSM (magari perché vi accorgete che c'è un errore sul grafo) la<br>
rendiate pubblica in qualche modo.<br>
<br>
Ciao,<br>
<br>
Stefano<br>
<div class="HOEnZb"><div class="h5"><br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br><br clear="all"><div><br></div>-- <br><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Damiano Morosi</div><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">
Roma Servizi per la Mobilità</div><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Centrale della Mobilità - Sviluppo funzioni sistemiche della Centrale</div>Via di Vigna Murata, 60 - 00143 Roma<br>
<div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Tel.: (+39) 06.4695.7790</div><div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px">Mail: <a href="mailto:damiano.morosi@agenziamobilita.roma.it" target="_blank">damiano.morosi@agenziamobilita.roma.it</a></div>
<div style="font-family:arial,sans-serif;border-collapse:collapse;font-size:13px"><br></div><br>
</div>