Il giorno 23 novembre 2012 10:02, David Paleino <span dir="ltr"><<a href="mailto:dapal@debian.org" target="_blank">dapal@debian.org</a>></span> ha scritto:<br><div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div class="im"><br></div>
Non ho seguito la discussione (anche perché non trovo l'inizio), ma che<br>
differenza ci sarebbe tra route=train e route=railway? Se è come penso di<br>
aver intuito, quelle lì sono tratte operate da Trenitalia, che hanno anche<br>
dei pezzi di linea ferroviaria in comune. Per cui sarebbero route=train.<br>
</blockquote><div><br></div><div>route=train sarebbe il servizio ferroviario, il percorso fatto da uno specifico treno.</div><div>route=railway sarebbe la ferrovia in sé</div><div><br></div><div>Un po' come puoi legare i vari pezzi che compongono una statale in una relazione per identificare la statale vera e propria e invece fare una relazione con il percorso del bus che va da X a Y prendendo solo parte di quella statale.</div>
<div><br></div><div>Ad esempio la ferrovia Torino-Ceres dovrebbe avere una unica relazione come railway ma diverse relazioni come rail (o lightrail)perché i servizi esercitati su quei binari al momento sono</div><div><br>
</div><div>Torino-Ceres</div><div>Torino-Germagnano</div><div>Germagnano-Ceres</div><div>Torino-Cirié</div><div><br></div><div> </div></div>-- <br>Maurizio Daniele ----------------- <maurizio.daniele (a) <a href="http://gmail.com">gmail.com</a>><br>