<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Il 23/11/2012 10:49, Maurizio Daniele
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAOCh=5DDdSW=_Yswo455VY-DXma9dhra02Fb4uHqunGoW9ZY5g@mail.gmail.com"
type="cite">Il giorno 23 novembre 2012 10:45, Paolo Monegato <span
dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:gato.selvadego@gmail.com" target="_blank">gato.selvadego@gmail.com</a>></span>
ha scritto:<br>
<div class="gmail_quote">
<div> </div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div>ps: Ovviamente per route=train avremmo differenti
operator: Trenitalia (e non RFI), NTV, etc... ma il ref in
caso di route=train è il numero del treno?</div>
</div>
</blockquote>
</div>
<div><br>
</div>
Direi di no perché ogni treno ha un suo numero anche se fa la
stessa linea, non possiamo certo inserire una ventina di relazioni
Torino-Milano tutte uguali tranne che per il ref...<br>
</blockquote>
<br>
In verità non sarebbero tutte uguali, dato che nelle relation di
tipo route=train andrebbero messe anche le fermate (che non per
tutti i treni sono le stesse)... concordo però sul fatto che sarebbe
molto complicato gestire tutte queste relazioni<br>
<br>
ciao<br>
Paolo M<br>
<br>
</body>
</html>