<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Leggendo la tua risposta mi è venuto in
mente che siccome le tracce GPS registrate tengono conto della
direzione di marcia, potrei fermarmi e dire a voce: "alla mia
sinistra c'è Via tal de tali" , "alla mia destra Via Y", e così
via... In tal maniera ci metterei la metà del tempo rispetto a
fare le foto. Poi fotografie si possono sempre aggiungere in
seguito<br>
Il 05/12/2012 00:10, Francesco Pelullo ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAH6xWvho+jeK-xj6etjR6VE5nKaUqgN-oUGxxXfp=EP9ShwuPg@mail.gmail.com"
type="cite">
<p>Ben venga qualunque contributo, io mi concentrerei sui dettagli
che non possono essere desunti da una foto satellitare:
toponomastica e POI.</p>
<p>Impara a georeferenziare le foto, per quanto riguarda la
direzione del soggetto non è indispensabile utilizzare la
bussola del telefono, puo' essere sufficiente una normale
fotocamera, qualche semplice regola e la traccia GPS del tuo
percorso.</p>
<p>Io faccio così:<br>
- attivo la registrazione della traccia, georeferenzio la prima
immagine scattando una foto al display del GPS mentre visualizza
l'orologio;<br>
- inizio a muovermi nella direzione che mi interessa, a piedi o
in auto;<br>
- se il POI/soggetto della foto si trova di fronte a me
(rispetto alla direzione dalla quale provengo) scatto la foto
con l'inquadratura normale (landscape);<br>
- se è alla mia destra, sempre rispetto alla direzione di
marcia, ruoto la fotocamera di 90° a destra (scatto la foto con
l'inquadratura in verticale, portrait);<br>
- viceversa, se è alla mia sinistra, scatto la foto ruotando di
90° a sinistra (inquadratura verticale, portrait capovolta
rispetto al caso precedente);<br>
- infine, nel caso improbabile che il soggetto sia alle mie
spalle (sempre rispetto alla direz. di marcia) scatto con
l'inquadratura landscape ma sottosopra.</p>
<p>A spiegarlo è un casino, ma è molto semplice ed efficace.
Permette di distinguere i nomi delle vie agli incroci, la
qualità delle immagini è migliore rispetto a quelle del
cellulare (beh, quantomeno del mio) ed il telefono non rimane
senza batteria.</p>
<p>Detto questo, ricordati di inserire almeno un POI per ogni
categoria (almeno una farmacia, almeno una scuola, un bar, un
tourism=guidepost etc), saranno di esempio (e di stimolo) per i
locals che si sentiranno motivati a completare la mappa della
propria città.</p>
<p>Ciao e buone vacanze.<br>
/niubii/</p>
<div class="gmail_quote">Il giorno 04/dic/2012 20:56,
"Caterpillar" <<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:caterpillar86@gmail.com">caterpillar86@gmail.com</a>>
ha scritto:<br type="attribution">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Verso Natale andrò in Molise per passare le vacanze. La
mappatura di<br>
tale regione è molto carente. Avendo un telefono con Android
4.2,<br>
un'antenna GPS Royaltek Sirf Star III, e anche una macchina
fotografica<br>
seria, vorrei impiegare queste risorse per mappare le strade e<br>
aggiungere i relativi nomi.<br>
Che approccio utilizzare? Voglio dire, se passo con
l'automobile a un<br>
incrocio tenendo il cellulare attaccato con la ventosa al
vetro, e<br>
registro con la voce il nome di una strada, rischio di
confondermi<br>
quando poi vado a riversare tutto al computer, in quanto
potrei<br>
equivocare le strade che si intersecano. Tuttavia, un aiuto
non<br>
indifferente potrebbe essere un programma di mappatura per
Android che<br>
supporti la bussola del telefono.<br>
<br>
Si accettano consigli!<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a moz-do-not-send="true"
href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it"
target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>