<div>Ti spiego come ho fatto io; non sono sicuro che sia la cosa migliore, comunque. </div><div><br></div><div>Il giorno 03 gennaio 2013 08:46, emmexx <span dir="ltr"><<a href="mailto:emmexx@tiscalinet.it" target="_blank">emmexx@tiscalinet.it</a>></span> ha scritto:<br>
</div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ho inserito 2 nodi in cui sono presenti 2 telecamere per il controllo<br>
degli accessi ad una piazza (XXV aprile a Milano).<br>
Per i nodi ho usato il tag highway=speed_camera ma non mi pare sia il<br>
piu' appropriato.<br></blockquote><div><br></div><div>Io ho usato man_made=surveillance, surveillance=public, con operator=Comune di... aggiungendo altri tag che descrivono la camera (vedi qui: <a href="http://osmcamera.tk/index.php?lat=45.32458107&lon=8.42384219&zoom=17">http://osmcamera.tk/index.php?lat=45.32458107&lon=8.42384219&zoom=17</a>). </div>
<div><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Nella relation di tipo enforcement ho usato enforcement=access ma mi e'<br>
venuto il dubbio che debba essere usato uno dei valori di access.<br></blockquote><div><br></div><div>Io eviterei. Sono io che ho proposto enforcement=access. Sono dell'idea che duplicare il dato sul permesso di accesso (sulla way e sulla relazione) sia pericoloso (rischio di dati non conformi, non aggiornati, etc.). Secondo me č sufficiente indicare che la way ha una certa restrizione d'accesso (questo lo fa la way), e che questa restrizione č sorvegliata con una camera (questo lo fa la relazione). </div>
<div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Altro dubbio, la via e' a doppio senso, le telecamere sono ovviamente 2<br>
una per estremita' controllata. Basta un'unica relazione?<br>
<br>
La via: 183967501<br>
Le telecamere: <a href="tel:2092324677" value="+12092324677">2092324677</a>, <a href="tel:2092324667" value="+12092324667">2092324667</a><br>
La relazione: 2675386<br></blockquote><div><br></div><div>Personalmente farei due way separate. Usa to e from per indicare dove inizia il divieto e qual č la direzione da cui arriva chi viene controllato. Vedi: <a href="http://www.openstreetmap.org/browse/relation/2526305">http://www.openstreetmap.org/browse/relation/2526305</a></div>
<div><br></div><div>Inoltre ho aggiunto le camere alla relazione site della ZTL. Non sono sicuro che questo sia un uso appropriato (sembra quasi una collezione), ma ho indicato il ruolo "camera". </div><div> </div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Sempre in quella piazza bisognerebbe inserire un'area pedonale. Come e'<br>
meglio procedere: usare le 4 way presenti come contorno dell'area o<br>
creare un poligono ad hoc e conntterlo con le way?<br></blockquote><div><br></div><div>Poligono ad hoc. Sta al tuo giudizio capire se debba stare all'interno delle way carrabili o essere pių grande e inglobarle. </div>
<div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
grazie<br> maxx</blockquote><div><br></div><div>Grazie a te che mappi la piazza. Ci sono stato una volta sola, e la mappatura su OSM č piuttosto essenziale. </div><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>
Simone </div>