<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">On 15/01/2013 16:20, Simone Saviolo
wrote:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAJJ1XA73uwxBa60EOEcqkhNxAs8-BB2Eg3quMq+vmb0+4NF2uQ@mail.gmail.com"
type="cite">Il giorno 15 gennaio 2013 15:40, Michael Moroni <span
dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:michael.moroni@mailoo.org" target="_blank">michael.moroni@mailoo.org</a>></span>
ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div class="im">On 14/01/2013 21:21, <a moz-do-not-send="true"
href="mailto:ale_zena@libero.it" target="_blank">ale_zena@libero.it</a>
wrote:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Ciao e benvenuto,<br>
<br>
come scriveva Martin, ci sono un sacco di cose che puoi
mappare senza GPS, se<br>
hai l'ausilio delle ortofoto e la conoscenza del luogo
veramente un sacco di<br>
cose, dipende da quale preferisci iniziare.<br>
<br>
Personalmente l'ordine di mappatura che uso è:<br>
- nome delle strade, sensi unici, semafori<br>
- uffici pubblici (poste, polizia e CC, comune, tribunale,
ASL, ospedali,<br>
scuole, ....)<br>
- altri servizi di base (farmacie e parafarmacie, banche,
fermate bus,<br>
parcheggi taxi, giardini, fontanelle, teatri, cinema e
musei, alberghi pensioni<br>
e B&B, distributori di carburante)<br>
- principali negozi (supermercati, panetterie, bar, ...)<br>
<br>
Queste caratteristiche, se le strade principali sono
presenti, si possono<br>
mappare tranquillamente senza GPS (se mappi una farmacia 10m
più avanti non è<br>
un problema tanto potrai sempre spostarla in un secondo
tempo).<br>
<br>
Arrivato a questo dettaglio di mappatura avrai senz'altro
sviluppato la tua<br>
perversione preferita per mappare le cose più strane
(panchine, singoli alberi,<br>
contenitori per il riciclo materiali, ecc..). Ecco, quando
sarai a quel punto:<br>
benvenuto negli addicted-mappers :-)<br>
<br>
Alessandro A.K.A. Ale_Zena_IT<br>
</blockquote>
<br>
</div>
Ok, ma se inserisco una farmacia 10m più in là la mappa non è
corretta, no? Oppure c'è una tolleranza a riguardo?<br>
C'è la possibilità di segnalare le costruzioni che inserisco a
mano da Bing dimodoché un altro utente sa che quella costruzione
non è stata mappata con un GPS?<br>
Io voglio fare un lavoro preciso senza che qualcuno mi stia
dietro a correggermi per eventuali errori!<br>
E poi arriverò prima o poi a inserire anche le minime cazzate :D</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>Se la sbagli di 50 m è un conto, se è spostata di due metri
più in là difficilmente qualcuno lo scoprirà. I GPS commerciali
di solito non vanno al di sotto dei due-tre metri di
incertezza. <br>
</div>
<div><br>
</div>
<div>Intanto segna che c'è. Se non sei troppo sicuro della forma
dell'edificio o della sua esatta posizione, inizia a mettere un
nodo invece di un poligono. </div>
<div><br>
</div>
<div>Ciao,</div>
<div><br>
</div>
<div>Simone</div>
</blockquote>
Ok, non riesco a modificare in quanto non ho Adobe Flash e Gnash,
Lightspark e Shumway non supportano ancora l'applicazione
correttamente.<br>
C'è solamente Potlatch o qualcosa web based (ma anche non, magari
scritto con le GTK+) che usa Javascript?<br>
- MM<br>
<br>
<div class="moz-signature">-- <br>
Michael Moroni</div>
</body>
</html>