<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Ciao,<br>
le mappe di Mapfactor Navigator sono fatte da loro ma sono
assolutamente gratuite (almeno fino ad oggi). La frequenza di
aggiornamento delle mappe è mensile. Ti consiglio anch'io di usare
Mapfactor.<br>
<br>
<br>
Il 18/01/2013 09:01, Francesco Cherubini ha scritto:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:DUB002-W6139281BB21D1C9733C91ABB120@phx.gbl"
type="cite">
<style><!--
.hmmessage P
{
margin:0px;
padding:0px
}
body.hmmessage
{
font-size: 12pt;
font-family:Calibri
}
--></style>
<div dir="ltr">Ciao,<br>
non credo sia possibile, penso che sia un programma closed
source e che converta le nostre mappe in un formato closed
source (infatti, se ho capito bene, dopo x aggiornamenti poi le
devi comprare), devi aspettare che siano loro ad aggiornarle.<br>
Lo stesso credo che valga per Mapfactor Navigator (che io
preferisco).<br>
<br>
Francesco<br>
<br>
</div>
</blockquote>
<br>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
Stefano Fraccaro
Web: <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.stefanofraccaro.org">http://www.stefanofraccaro.org</a></pre>
</body>
</html>