<p dir="ltr">Ciao Giuseppe</p>
<p dir="ltr">Io ho sempre utilizzato il tool in qgis per la selezione attraverso multipoligono.<br>
Anche se in effetti per comuni particolarmente estesi territorialmente può essere risultare uno strumento abbastanza macchinoso.<br></p>
<p dir="ltr">Gianmario Mengozzi</p>
<p dir="ltr">sent by GNexus</p>
<div class="gmail_quote">Il giorno 30/gen/2013 14:11, "Giuseppe Amici" <<a href="mailto:giuseppeamici@virgilio.it">giuseppeamici@virgilio.it</a>> ha scritto:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div lang="IT" link="blue" vlink="purple"><div><p class="MsoNormal">Per le importazioni relative all’uso del suolo rese disponibili da regione ER, verifico che ci sono diverse operazioni ripetitive con QGis.<u></u><u></u></p>
<p class="MsoNormal"><u></u> <u></u></p><p class="MsoNormal">In particolare mi riferisco a stabilire una area fissa da estrarre su layer che andranno a cambiare. Per questa area fissa intendo ad esempio i confini comunali.<u></u><u></u></p>
<p class="MsoNormal"><u></u> <u></u></p><p class="MsoNormal">Lo scopo è di avere una area certa su cui si è operato di modo da evitare sovrapposizioni accidentali con import contigui.<u></u><u></u></p><p class="MsoNormal">
<u></u> <u></u></p><p class="MsoNormal">Chi tra voi è più ferrato con questo software è a conoscenza di una procedura adatta allo scopo?<u></u><u></u></p><p class="MsoNormal">Grazie e scusate se sono parzialmente OT.<u></u><u></u></p>
<p class="MsoNormal"><u></u> <u></u></p><p class="MsoNormal">Beppe<u></u><u></u></p></div></div><br>_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div>