Il giorno 06 marzo 2013 17:00, matteo ruffoni <span dir="ltr"><<a href="mailto:mattruffoni@gmail.com" target="_blank">mattruffoni@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
nella discussione in corso sui nuovi perdimtempo vi scambiate link che<br>
mostrano pezzi di mappa osm<br>
<br>
come faccio a fare una cosa del genere ogni tanto mi servirebbe<br>
<br>so che è una stupidaggine, ma non sono capace e non ho mai capito come fare</blockquote><div><br></div><div>La cosa più veloce è usare il permalink che trovi in basso a destra. </div><div><br></div><div>Ci sono anche parametri da aggiungere all'URL per ottenere posizioni specifiche. Appena li trovo te li condivido. </div>
<div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone</div>