Il giorno 20 marzo 2013 15:01, Davide Donini <span dir="ltr"><<a href="mailto:dvdzero@gmail.com" target="_blank">dvdzero@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div dir="ltr"><div><div><div><div>Ciao lista<br><br></div>cosa ne dite di questa situazione?<br><a href="http://www.openstreetmap.org/?lat=45.430456&lon=10.702057&zoom=18&layers=M" target="_blank">http://www.openstreetmap.org/?lat=45.430456&lon=10.702057&zoom=18&layers=M</a><br>
</div>è il casello di Peschiera (A4)<br></div>A me sembra un po' eccessivo mappare ogni corsia.<span class="HOEnZb"><font color="#888888"><br></font></span></div></div></blockquote><div><br></div><div>A me no: l'ho fatto io! :-D<br>
</div><div><br></div><div>Scherzi a parte: eccessivo no, sottoutilizzato magari sì. È un'informazione che non stiamo usando in maniera utile. </div><div><br></div><div>L'unico problema che vedo con questa mappatura è che il casello potrebbe spostare alcune corsie dal servizio di ingresso a quello di uscita, il che significherebbe rivedere i collegamenti e i sensi unici. D'altro canto, questa mappatura ci dice il numero *indicativo* di corsie riservate all'ingresso o all'uscita. </div>
<div><br></div><div>Una informazione utile (ma non c'è accordo su come mapparla) è quella sulle corsie riservate al telepass. In secondo luogo, quali servizi sono offerti da ogni gabbiotto (solo contanti, solo carte, carte telepass e contanti, etc.). </div>
<div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone</div>