Il giorno 20 marzo 2013 13:25, Groppo O <span dir="ltr"><<a href="mailto:groppo8@gmail.com" target="_blank">groppo8@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote">Ciao,<br>Il giorno 20 marzo 2013 10:05, Andrea Musuruane <span dir="ltr"><<a href="mailto:musuruan@gmail.com" target="_blank">musuruan@gmail.com</a>></span> ha scritto:<div class="im">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Domanda da incompetente delle varie API disponibili. Ma non si riesce a fare uno script per fixare in automatico almeno gli errori più banali?<br>
</blockquote></div><div><br>In linea di principio non sono contrario alle correzioni automatiche (anche se non mi prendo la responsabilità di farle ;-) ma le correzioni manuali, secondo me, hanno alcuni pregi.<br>- Permettono di portare altri miglioramenti alla mappa. Spesso, dove c'è un errore se ne trovano altri, ad esempio: strade tracciate in modo approssimativo, che passano sopra edifici, con curve spigolose, senza ponti, attraversamenti pedonali o direzioni obbligate...</div>
</div></div></div></blockquote><div><br></div><div>Mi sono trovato a "bonificare" i landuse di Suno, che erano agganciati ai nodi delle strade e altre simili amenità. Tutto questo per fixare un ref non conforme. </div>
<div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone </div>