Il giorno 20 marzo 2013 17:18, Aury88 <span dir="ltr"><<a href="mailto:spacedriver88@gmail.com" target="_blank">spacedriver88@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Ciao a tutti,<br>
Ispirato da questo bellissimo post<br>
<<a href="https://plus.google.com/105538331374374393602/posts/aL6JhL6HRsp" target="_blank">https://plus.google.com/105538331374374393602/posts/aL6JhL6HRsp</a>> sulla<br>
pagina google plus della community italiana di OpenStreetMap, mi sono messo<br>
a realizzare l'indoor mapping di un centro commerciale nelle mie vicinanze.<br>
Siccome non sapevo nulla di indoor mapping, ho fatto qualche ricerca online<br>
ed ho effettuato una specie di "reverse engineering" sui tag e le relazioni<br>
utilizzate nel centro commerciale in oggetto del post su google+.<br>
Dopo due giorni di lavoro, tramite Josm, ecco che mi scontro con il primo<br>
problema: non riesco a creare relazioni figlie...cioè le relazioni sono<br>
tutte correttamente assegnate ma non riesco a mettere queste relazioni come<br>
figlie di un altra relazione; questa cosa l'ho dovuta risolvere tramite<br>
Potlach2 alla fine :(.<br>
Dovrò vedere meglio come assegnare una relazione ad un altra in josm :P<br>
Finito questo lavoro sul primo livello interrompo la mappatura per vedere se<br>
queste modifiche sono correttamente visualizzate dal tool osm per la<br>
visualizzazione indoor...<br>
Ora, da ieri sera questo tool indica la presenza nel centro commerciale di<br>
una indoor mapping ma purtroppo indica anche che c'è un errore<br>
guardate qui <<a href="http://osmtools.org/indoor/#lat=45.62188&lon=9.47464&z=17" target="_blank">http://osmtools.org/indoor/#lat=45.62188&lon=9.47464&z=17</a>><br>
(schiacciate con il mouse sull'area evidenziata in azzurrognolo)<br>
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?<br>
Grazie a tutti.<br>
</blockquote><div><br></div><div>In questo momento non posso controllare la tua relazione. Ti segnalo solo che in JOSM per aggiungere una relazione come membro di un'altra relazione (ma anche per modificarne i tag senza bisogno di aprire l'editor) basta doppio-cliccare sulla relazione nella lista delle relazioni. I membri diventeranno evidenziati in rosa (stile di default), e nella finestra dei tag vedrai i tag della relazione. A quel punto, apri con l'editor la relazione "madre", e fai "aggiungi membro" nel modo normale. </div>
<div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone</div>