<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
Questa è la legge provinciale che vale per i sentieri del Trentino.
Da quel che so la legge è stata introdotta nel 2005 (su pressione
della SAT, sezione trentina del CAI) ma è praticamente inapplicata
ed è in corso una discussione per una sua revisione, credo perché si
son resi conti di essersi dati una zappa sui piedi imponendo un
vincolo così stretto in un momento in cui uno dei pochi settori del
turismo che tira ancora è proprio il ciclo-escursionismo (per fare
un esempio, nella zona del Garda negli ultimi anni si vedono tanti
ma tanti più bikers che windsurfers).<br>
<blockquote
cite="mid:1364471358.18511.YahooMailNeo@web133103.mail.ir2.yahoo.com"
type="cite">
<div style="color:#000; background-color:#fff; font-family:arial,
helvetica, sans-serif;font-size:10pt"><br>
A proposito era nata una discussione in lista trentina su come
muoversi nel mappare i sentieri. Su moltissimi di essi, infatti,
è inserito il tag bycicle=yes , che a mio avviso sarebbe errato
a meno che sul sentiero non sia espressamente segnalata la
possibilità di percorrerlo in bici in deroga alla lp. Io al
momento non lo utilizzo ma inserisco il tag mtb:scale , che si
riferisce a caratteristiche fisiche del tracciato, nella
speranza che una nuova legge meno restrittiva permetta il
transito delle biciclette (magari condizionato a limiti di
velocità, obbligo di dare precedenza a i pedoni, divieto di
derapata, ...).<br>
<br>
Pietro<br>
<div style="font-family: arial, helvetica, sans-serif;
font-size: 10pt;">
<div style="font-family: times new roman, new york, times,
serif; font-size: 12pt;"><br>
</div>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
</pre>
</blockquote>
nella mia zona (bellunese ) a parte le aree più turistiche cortina
tre cime la legge è inapplicata ma da quanto ne sò è valida anche in
veneto (pena 50 euro di multa)<br>
ho mappato vari sentieri che secondo mè sono stupendi per chi fà mtb
limitandomi oltre ai vari dati di larghezza fondo a inserire mtb
scale (se qualcuno vuole dare un occhio spero di non aver fatto
casini) per il resto ho cercato di seguire il più fedelmente
possibile le istruzioni del wiki<br>
<br>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html;
charset=ISO-8859-1">
<a
href="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=210923">http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=210923</a>
divieti veneto<br>
</body>
</html>