<html><head><meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8"></head><body dir="auto"><div><br><br><div><br></div></div><div><br>Am 29/mar/2013 um 16:26 schrieb sabas88 <<a href="mailto:sabas88@gmail.com">sabas88@gmail.com</a>>:<br><br></div><blockquote type="cite"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div>In alcuni casi ho visto che sono affisse nei corridoi le planimetrie dei percorsi di emergenza, quelle sono in scala e non vedo perché scattarne una foto dovrebbe creare problemi di licenza.</div><div><div style="display: none; ">
<br></div></div></blockquote><div><br></div><div style="">Devi andare dal responsabile del centro e chiedere l'autorizzazione a fare la foto..</div></blockquote><br><div><br></div><div>si, per fare in generale una foto la dentro probabilmente si, invece la foto della pianta non la puoi proprio <span style="-webkit-tap-highlight-color: rgba(26, 26, 26, 0.292969); -webkit-composition-fill-color: rgba(175, 192, 227, 0.230469); -webkit-composition-frame-color: rgba(77, 128, 180, 0.230469); ">fare</span> se non ti da licenza l'architetto / ingegnere chi ha fatto la pianta (il disegno è protetto).</div><div><br></div><div>Ufficialmente non si potrebbe ne anche ricostruire la pianta del edificio senza copiare il disegno, perché anche l'edificio stesso è un opera protetto dal diritto di autore.</div><div><br></div><div>ciao,</div><div>Martin</div></body></html>