<div dir="ltr">Il giorno 11 aprile 2013 16:45, Gianluca Boero <span dir="ltr"><<a href="mailto:gianlucaboero@alice.it" target="_blank">gianlucaboero@alice.it</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div>Il 11/04/2013 16:38, Simone Saviolo ha
scritto:<br>
</div><div><div class="h5">
<blockquote type="cite">
<div dir="ltr">Il giorno 11 aprile 2013 16:32, Simone Cortesi <span dir="ltr"><<a href="mailto:simone@cortesi.com" target="_blank">simone@cortesi.com</a>></span>
ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Ciao,<br>
so che non è periodo di neve, ma...<br>
<br>
non ho trovato info su come mappare l'obbligo di catene a
bordo sulle strade.<br>
<br>
qualcuno l'ha mai fatto?<br>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>Grazie per averlo chiesto. Da mesi quando passo sotto al
cartello penso che dovrei mapparlo in OSM, ma non so come, e
poi mi dimentico di chiederlo :-)<br>
</div>
<div><br>
</div>
<div>Oltre al fatto che esiste l'obbligo dovremmo anche indicare
il periodo di validità dell'obbligo, che di solito è riportato
sul pannello integrativo. </div>
<div><br>
</div>
<div>Ciao,</div>
<div><br>
</div>
<div>Simone<br>
</div>
</div>
</blockquote></div></div>
Anzi...è quasi il momento di togliere le gomme invernali...forse :-)<br>
<br>
Per quanto ne so, anche qui ci sono normative che variano da zona a
zona. L'obbligo di catene a bordo O pneumatici invernali è regolato
dalla provincia. Nei siti di riferimento delle varie provincie, vi
sono gli elenchi con le strade soggette ad obbligo ed il periodo di
riferimento. In una provincia due strade possono avere periodi
diversi a seconda della dislocazione. Ad esempio la SR23 del
Sestriere (vado però a memoria) sancisce l'obbligo da Villar Perosa
in su già alla metà di Ottobre. Quindi il periodo va ricercato nei
vari siti provinciali.<br>
<br>Per quanto riguarda i cartelli segnaletici, fate attenzione. Molti
sono "obsoleti" nel senso che sono stati installati prima della
regolamentazione citata sopra, per cui possono riportare delle date
"sbagliate". Lo so...è una contraddizione ma la realtà può essere
questa.</div></blockquote><div><br></div><div>Tecnicamente, la risposta esatta è "couldn't care less" :-) Varie sentenze hanno stabilito che vige quanto indicato dalla segnaletica. Ha senso: se vado in vacanza in provincia di Matera, non posso farmi carico di studiare tutte le centinaia di provvedimenti e ordinanze che quella provincia può aver emesso riguardo a qualunque cosa. </div>
<div><br></div><div>Se mappiamo l'esistenza del cartello e le informazioni che riporta, siamo a posto. </div><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone </div></div>