<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote">Il giorno 06 maggio 2013 11:13, Giancarlo Pegoraro <span dir="ltr"><<a href="mailto:genkifabel@gmail.com" target="_blank">genkifabel@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Ciao Groppo,<br>
<br>
Il 04/05/2013 10:58, Groppo ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div>
Il giorno 04 maggio 2013 09:54, Giancarlo Pegoraro <<a href="mailto:genkifabel@gmail.com" target="_blank">genkifabel@gmail.com</a><br></div>
<mailto:<a href="mailto:genkifabel@gmail.com" target="_blank">genkifabel@gmail.com</a>>> ha scritto:<div><br>
<br>
Guardando velocemente la zona ho notato due cose:<br>
- spesso hai etichettato una via con:<br>
name = Tizio<br>
ref = Tizio<br>
c'è un motivo particolare per il tag ref=Tizio?<br>
</div></blockquote>
<br>
No! E' solo l'ignoranza che regna nella mia testa. Posso toglierlo?</blockquote><div><br></div><div>In questo caso, toglilo.<br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
Generalmente ref si usa per la "sigla, numero utile a identificare la<br>
strada"<br>
es.Strada Provinciale 34 Vattelappesca --> ref=SP34<br>
<a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:ref" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/<u></u>wiki/IT:Key:ref</a> (vedi a fodo pagina)<br></blockquote></div></blockquote><div><br> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
- le way delle strade hanno dei nodi in comune con i capi agricoli<br>
adiacenti, poligoni taggati con landuse=farmland.<br>
Ci sono due modalità di pensiero, ma generalmente si preferisce<br>
tracciare il limite del campo (bosco o altro) al margine della strada.<br>
Quando si fa coincidere una strada con un campo è anche più probabile<br>
che si commettano errori di strade non connesse, di questo tipo<br>
<a href="http://i.imgur.com/0WXZ4Zt.png" target="_blank">http://i.imgur.com/0WXZ4Zt.png</a><br>
</blockquote>
<br></div>
Lo sapevo che mi stavo inoltrando in un ginepraio.<br>
Io non ho toccato niente che avesse relazione con i "landuse" non conoscendo i pericoli.<br></blockquote><div> <br></div><div>Ok, si vede che chi mappa nella tua zona tende a disegnare le strade attaccandole ai poligoni dei campi che le circondano.<br>
<br>Chi inizia a mappare di solito imita (giustamente!) quello che già vede sulla mappa. Quindi, prima che tu prenda questa abitudine, volevo informarti che questa modalità di tracciare le strade spesso è sconsigliata, e si preferisce tracciare le way delle strade a centro strada ed il limite dei campi (boschi, piazze...) nella loro posizione reale, a bordo strada.<br>
<br><br></div><div>Ciao,<br></div><div>Groppo<br></div></div><br></div></div>