<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">2013/5/9 girarsi_liste <span dir="ltr"><<a href="mailto:liste.girarsi@gmail.com" target="_blank">liste.girarsi@gmail.com</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Il 09/05/2013 09:53, Alberto Nogaro ha scritto:<div class="im"><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Secondo me sarebbe preferibile cominciare a tradurre dall'inglese le pagine<br>
per cui ancora manca la versione italiana, come:<br>
<br>
<a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:footway" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/<u></u>wiki/Key:footway</a><br>
<a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:sidewalk" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/<u></u>wiki/Key:sidewalk</a><br>
<a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dcrossing" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/<u></u>wiki/Tag:footway%3Dcrossing</a> (aggiornamento)<br>
<a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Crossing" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/<u></u>wiki/Crossing</a><br>
<a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Path_controversy" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/<u></u>wiki/Path_controversy</a><br>
<br></blockquote></div></blockquote><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div class="im"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
</blockquote></div>
Ammesso e concesso, da quanto ho visto, pure alcune versioni inglesi sono, diciamo così, da rivedere, non solo per le definizioni,</blockquote><div><br></div><div><br></div><div><br></div><div style>si, occorre alle volte, anche se per le pagine sopraindicate sarebbe strano, visto che parliamo proprio di key-features. Alle volte il problema sono modifiche unilaterali che certi utenti applicano alle pagine del wiki, e finchè qualcuno fa un "undo" (rimette a posto) si trovano informazioni sbagliati. Se riscontri problemi del genere vale la pena segnalarli qui in lista (o in inglese in lista "tagging").</div>
<div style><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"> resta il problema che sarebbe preferibile io l'inglese lo sapessi, ma da queste parti il mio cervello è arido di termini anglosassoni, salvo quelli di moda.......... </blockquote>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<br>
Di conseguenza ho tre strade, o mi affido al motore di traduzione, </blockquote><div><br></div><div><br></div><div><br></div><div style>non te lo consiglio, sono dettagli troppo particolari e fini per essere tradotti senza giudizio umano.</div>
<div style><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">tenuto conto dei nomi dei tag, e rimetto a ci lo sà il controllo traduzione, oppure, cerco di imparare l'inglese, e forse prima della pensione (innominabile ormai) ci riesco.............. oppure mi limito a cercare di migliorare quelle italiane, però cè il problema che troppe modifiche alle pagine della wiki non fanno bene al sistema stesso.<br>
</blockquote><div><br></div><div><br></div><div style>si, in linea di base vorremo che la versione "ufficiale" è quella inglese e che tutte le altre pagine in lingua sono solo traduzioni, perché altrimenti si rischia fortemente di usare gli stessi tags per cose diverse (cosa in certi limiti è anche inevitabile, visto che ci sono differenze culturali).</div>
<div><br></div><div><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Cè pure la quarta soluzione, cioè questa in mailing list, cerco di avere più osservazioni possibili, come la tua, per poter trarre e trasmettere nella pagina la definizione migliore possibile, perchè poi deve restare, almeno come punto di riferimento fisso, senza mettere in dubbio il fatto che le pagine sono tante e chi traduce è sempre in numero molto inferiore al bisogno, e bisognerà comunque tener conto pure dei niubbi, questi sono il futuro per tante cose, pure per la wiki.<br>
</blockquote><div><br></div><div><br></div><div style>si, l'utilità delle traduzioni in lingua è innegabile, ed è un vero lavoro da Sisifo, visto che le pagine cambiano sempre ;-)</div><div><br></div><div style>ciao,</div>
<div style>Martin</div></div></div></div>