<p>Grazie <br>
Gentilissimo <br>
Ero un po' in difficoltà perchè al primo giro usavo il fisso di casa e non sentivo. Passato al cellulare sentivo la mia voce di rimbombo e quindi parlavo con lunghe pause <br>
Sembra ci saranno altre occasioni <br>
Speriamo <br>
Grazie ancora dei complimenti </p>
<p>Ps <br>
Il podcast è qui <br>
<a href="http://t.co/CRiIxxFl6V">http://t.co/CRiIxxFl6V</a><br>
Devo ancora sentire ma sicuramente sono nell'ultima mezz'ora </p>
<div class="gmail_quote">Il giorno 18/mag/2013 19:00, "Sky One" <<a href="mailto:skyone@skyone.it">skyone@skyone.it</a>> ha scritto:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div dir="ltr">Permettetemi di fare pubblicamente i complimenti a Maurizio Napolitano per l'intervento alla puntata di oggi di 2024 su Radio 24. Oltre alla spiegazione su OSM e su come possa essere utilizzato, trovo abbia molto semplicemente e garbatamente messo in luce i limiti di Google per le mappe.<div>
Ottima l'idea di parlare di come i dati OSM (o, meglio, quelli "aperti") possano essere usati per fare "business" (per chi non lo sapesse, Radio24 è la radio di Confindustria, quindi spiegare una cosa di quel tipo è stata una scelta azzeccata).</div>
<div><br></div><div>Bravo Maurizio!</div><div><br></div><div>Ciao</div><div>Cristiano</div></div>
<br>_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div>