<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">2013/5/21 Enrico Agliotti <span dir="ltr"><<a href="mailto:enrico.agliotti@gmail.com" target="_blank">enrico.agliotti@gmail.com</a>></span><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Credo che il problema che mi ha spinto a iscrivermi e a scrivere sia<br>
un classico: vorrei renderizzare una mappa partendo dai dati presenti<br>
in openstreetmap con lo scopo di stamparla. <br></blockquote><div><br></div><div><br></div><div><br></div><div style>ci sono infatti mille modi. Credo che uno dei modi meno complicati è maperitive (ma dipende anche dal tuo sistema operativo). Se dovresti usare tilemill hai comunque bisogno di simboli vettoriali per la stampa (credo che ancora ad oggi lo stile ufficiale di mapnik, quello che usa tilemill, è fatto con dei png a ca. 72dpi). </div>
<div style><br></div><div style>Poi dovresti vedere se usare un database o un file osm per i dati (il database offre più possibilità ma potrebbe essere un overkill per una piccola mappa).</div><div style><br></div><div style>
ciao,</div><div style>Martin</div></div>
</div></div>