<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 22 maggio 2013 10:34, Gianluca Boero <span dir="ltr"><<a href="mailto:gianlucaboero@alice.it" target="_blank">gianlucaboero@alice.it</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ciao a tutti.<br>
<br>
Ho aperto la pagina del comune di Crissolo in Val Po, provincia di Cuneo per visualizzare se vi erano cambiamenti sulle notizie e sulle webcam e mi sono ritrovato un cambiamento totale, ovvero il restiling del sito istituzionale del comune in oggetto.<br>
Nella home page <a href="http://www.comune.crissolo.cn.it/" target="_blank">http://www.comune.crissolo.cn.<u></u>it/</a> verso il basso è posizionata la mappa del comune. Vi è il riquadro con la dicitura Google in basso a sx e tre linguette, Mappa Satellite e OpenStreetMap. Cliccando sulle prime due vi sono le immagini di Google, nella terza la nostra mappa. Peccato che rimane la scritta Google in basso a sx e il link termini e condizioni d'uso (comune a tutte e tre le linguette) anche su OpenStreetMap riporta alle condizioni di Google, quasi che noi fossimo parenti di Google.<br>
<br>
Credo che stiano lavorando sul sito, in quanto le webcam non sono funzionanti ma c'è la sezione, quindi sono work in progress con i lavori.<br>
<br>
Ora cosa bisogna fare? Scrivere al comune spiegando i termini di licenza? Va bene inserire questa pagina come riferimento <a href="http://www.openstreetmap.org/copyright" target="_blank">http://www.openstreetmap.org/<u></u>copyright</a> ?<br>
Ovviamente non bisogna essere scortesi, ma qualcuno che ha già scritto ha un testo precompilato per spiegare il da farsi? Praticamente...siamo contenti che usate la nostra mappa ma fatelo in modo corretto :-)<span class="HOEnZb"><font color="#888888"><br>
<br></font></span></blockquote><div><br></div><div style>Vedendo il codice del sito, hanno utilizzato le api di Google Maps e hanno messo il livello OSM manualmente.. L'unica cosa che si potrebbe obiettare è che potrebbero cambiare ed usare Leaflet (nel caso ci tenessero particolarmente alle foto satellitari google, basta metterci il plugin ed utilizzare la stessa chiave). Fintantochè l'utilizzo è così limitato, la conversione è quasi immediata.</div>
<div style> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><span class="HOEnZb"><font color="#888888">
-- <br>
Gianluca Boero<br>
<br></font></span></blockquote><div><br></div><div style>Ciao,</div><div style>Stefano </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><span class="HOEnZb"><font color="#888888">
<br>
______________________________<u></u>_________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.<u></u>org/listinfo/talk-it</a><br>
</font></span></blockquote></div><br></div></div>