<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 09 luglio 2013 15:49, Elena ``of Valhalla'' <span dir="ltr"><<a href="mailto:elena.valhalla@gmail.com" target="_blank">elena.valhalla@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div><br></div>
Quel che manca fondamentalmente è far sapere all'esercente che<br>
può smettere di usare le schermate sgranate di gmaps sui suoi volantini.<br>
<span><font color="#888888"><br></font></span></blockquote><div><br></div><div>Il problema non è l'esercente, ma il grafico che fa il volantino. Intorno al mio ufficio ho diversi ristoranti / bar con volantino e gmaps in bella vista (senza attribuzione). Al negozio di panini appena aperto ho portato il volantino dicendo "guardate che vi hanno messo sul molo sbagliato, ve la faccio io la mappa", gli mando un rendering semplificato con Maperitive, lo passano al grafico per fare le etichette e mi ritrovo di nuovo gmaps.</div>
<div> </div><div>Per inserirmi sull'idea di Edoardo, l'eventuale 'landing page' alternativa alla pagina wiki può contenere benissimo un form per segnalare l'attività (su un'altra pagina).... :)</div>
<div style>Eventualmente un sottodominio?</div><div style><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<span><font color="#888888">
--<br>
Elena ``of Valhalla''<br>
</font></span><div><div><br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org" target="_blank">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</div></div></blockquote></div><br></div></div>