<div dir="ltr"><div>Personalmente ho sempre evitato i multipoligoni per rappresentare i campi. Avevo fatto un esperimento su una piccola area, e il risultato č stato che si creavano molti pių oggetti: gli stessi nodi, ma pių way, pių riferimenti agli stessi nodi (spezzando una way invece di A-B-C-D si ha A-B, B-C e C-D), e in pių pure le relazioni. Mentre sono d'accordo ad usare le relazioni per casi significativi, sono dell'idea che nel caso di strutture "ripetitive" (landuse dei campi, edifici adiacenti) sia molto meglio sotto quasi tutti gli aspetti usare way sovrapposte. <br>
</div><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone</div></div>