<p>Sono d'accordo, tuttavia ho visto che ha adottato un accorgimento, essendo la pubblicazione composta da mappa e libretto "non vendibili separatamente": sulla prima solo un copyright dell'editore e nel libretto accompagnatore l'attribuzione aggiornata OSM. </p>
<p>Mi sembra più che altro un modo per acquisire tutti i diritti sulla copia, ma non sono in grado di valutarne la legittimità. Secondo voi è accettabile?<br></p>
<p>--<br>
<a href="http://cascafico.altervista.org">http://cascafico.altervista.org</a></p>
<div class="gmail_quote">Il giorno 20/lug/2013 09.18, "Aury88" <<a href="mailto:spacedriver88@gmail.com">spacedriver88@gmail.com</a>> ha scritto:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
contro la mela non le ha usate perchè la situazione m sembra si sia sistemata<br>
da se poco dopo essere stata scoperta...è chiaro che se qualcuno infrange i<br>
copyright debba essere prima avvisato e poi, se reitera o persiste nella<br>
violazione, denunciato.<br>
non penso che la osmf abbia paura di un confronto legale con i<br>
colossi....se non si utilizzano certi mezzi è probabilmente solo per non<br>
dare un immagine sbagliata del progetto, ma se ha ragione l'avversario può<br>
essere potente quanto si vuole ma non vincerebbe mai (oltre al fatto che il<br>
precedente legale probabilmente andrebbe contro i suoi stessi interessi)<br>
Questa cosa che dice Cascafico Giovanni è molto grave e la OSMF deve essere<br>
assolutamente avvisata.<br>
Stiamo parlando di una casa editrice che con sulle mappe OSM guadagna dei<br>
soldi e che, nonostante il ripetersi degli avvertimenti, si ostina a non<br>
mettere la giusta attribuzione. non le si chiede nulla alla casa editrice,<br>
solo l'attribuzione corretta e questa non fa neanche questa piccola cosa?.<br>
allora a questo punto se non vuole mettere l'attribuzione non mette in<br>
vendita il prodotto con su le nostre mappe.punto non c'è neanche da<br>
discuterne... fossimo stati in Germania o negli USA il prodotto sarebbe<br>
stato già ritirato dal mercato e volevo vedere se una cosa del genere si<br>
sarebbe ripetuta di nuovo.<br>
secondo me è giusto avvertire subito la OSMF<br>
<<a href="http://www.osmfoundation.org/wiki/License/Takedown_procedure" target="_blank">http://www.osmfoundation.org/wiki/License/Takedown_procedure</a>> facendo<br>
presente anche il ripetersi dell'avvertimento ignorato, in più ricorderei<br>
ancora una volta la casa editrice come stanno i fatti e cosa rischia se non<br>
si da una regolata, avvisandola che l' infringement è stato segnalato...da<br>
qui in poi ci penserà l'ufficio legale della OSMF.<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
--<br>
View this message in context: <a href="http://gis.19327.n5.nabble.com/Copyright-tp5770343p5770529.html" target="_blank">http://gis.19327.n5.nabble.com/Copyright-tp5770343p5770529.html</a><br>
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.<br>
<br>
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote></div>