<div dir="ltr"><br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">2013/9/5 solitone <span dir="ltr"><<a href="mailto:solitone@mail.com" target="_blank">solitone@mail.com</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
Martin Koppenhoefer ha scritto:<br>
<div class="im">> per me se ci passano legalmente motorini, auto piccole, api ecc. non è<br>
> un footway.<br>
<br>
</div>Allora bisogna correggere la wiki [1], secondo me, perché così è fuorviante:<br>
<br>
> Use the highway=footway tag for mapping minor paths used mainly or<br>
> exclusively by pedestrians.<br>
<br>
Bisogna eliminare l'avverbio "mainly"!<br>
<br>
---<br>
[1] <a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dfootway</a><br>
</blockquote><div><br><br></div><div>no, quella pagina descrive l'utilizzo del tag _nel mondo_, a livello globale, in tanti paesi non è così chiaro (per mancanza di cartelli) di cosa si tratta. Comunque se segui il link sui defaults <a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions</a> vedrai che per l'Italia non c'è niente, vuol dire che vale il default generale, vuol dire highway=footway implica foot=designated, vuol dire che non ci possono andare altri veicoli o persone/mezzi che non siano pedoni. <br>
<br></div><div>tutto qui.<br><br>ciao,<br>Martin<br></div></div></div></div>