<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2013/9/16 Diego Guidotti - Aedit s.r.l. <span dir="ltr"><<a href="mailto:guidotti@aedit.it" target="_blank">guidotti@aedit.it</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div dir="ltr">Ciao,<div>si sono un "vecchio" utente (i bei tempi dove mancavano anche le statali) e da sempre sono affezionato a <span style="font-family:arial,sans-serif;font-size:13px">Potlatch (mea culpa). In passato ho fatto parecc</span>hio "Armchair mapping" per c<span style="font-family:arial,sans-serif;font-size:13px">olmare i vuoti maggiori, se ho fatto qualche errore segnalamelo direttamente.</span></div>
</div></blockquote></div><br><br><br></div><div class="gmail_extra">sei un "crazy mapper", ma devi stare attento, se alzi ancora un po' l'intensità della mappatura ti si confonde con un bot ;-)<br><br></div>
<div class="gmail_extra">ciao,<br>Martin<br></div></div>