<div dir="ltr">Ciao a tutti,<div><br><div>riesumo questo post perché sono stato contattato da un altro mappatore riguardo al tagging di una bretella appena aperta tra Padova e Abano Terme e della sua gemella per Selvazzano. La strada in questione è questa: <a href="http://osm.org/go/0IBoPqeV-?m">http://osm.org/go/0IBoPqeV-?m</a> ed ha carreggiata unica e una corsia per senso di marcia, con piazzole d'emergenza e senza incroci a raso, con divieto di transito alle biciclette. </div>
<div>La bretella rimpiazza la viabilità ordinaria da/per Padova/Abano/Selvazzano (ora declassata a tertiary passando in zone residenziali) e si raccorda alla tangenziale di Padova (a due carreggiate e due corsie per senso di marcia) senza soluzione di continuità tramite un raccordo a quadrifoglio (Curva Boston). Sull'estremità opposta termina con una rotonda (nemmeno questa è una discriminante, ci sono anche autostrade che terminano su una rotonda...</div>
<div><br></div><div>A mio modo di vedere, dato che è parte integrante del sistema delle tangenziali (in futuro la bretella per Selvazzano potrebbe fare parte del Grande Raccordo Anulare di Padova), potrebbe essere tranquillamente taggata come highway=trunk, nonostante l'unica carreggiata. La gemella in passato è stata taggata come secondary addirittura!</div>
<div><br></div><div>Ciao</div><div><br>Tiziano</div><div><br></div><div>PS: Questo il mio scambio di battute con l'altro mappatore (sua ultima risposta in alto, mia risposta al centro e suo primo contatto in basso): </div>
<div><br></div><div><div>==</div><div>Grazie innanzitutto per la solerte risposta. Senza dubbio i nostri punti di vista sono differenti. La classificazione amministrativa delle strade non è rilevante: la tangenziale est è una strada comunale, la ovest in parte comunale, in parte regionale, la tangenziale nord una regionale in gestione, la tangenziale di Limena una provinciale e il primo tratto della sud è una statale in concessione. La classificazione tecnica adeguata al tipo Trunk è Categoria B: extraurbane principali o superstrade che dir si voglia (due corsie per senso di marcia e carreggiate separate). Non ho ricordi, in Italia di altre strade classificate Trunk che non siano almeno a carreggiate separate o a due corsie per senso di marcia. Non è poi vero che non hanno incroci a raso terminando entrambe in una rotatoria. Non avendo mai avuto in precedenza divergenze di punti di vista, sono anch'io d'accordo di allargare la discussione in uno spazio ove si possano confrontare un maggior numero di persone in modo da arrivare ad una soluzione condivisa. Su Wikipedia ho le pagine di discussione, qui non saprei da dove cominciare. Lascio alla tua esperienza l'apertura della controversia al mondo dei mapper veneti. A disposizione.</div>
<div><br></div><div>Daniele</div><div><br></div><div>On 2013-09-22 22:05:27 UTC Tizianos wrote:</div><div><br></div><div>Non sono d'accordo. La classificazione delle strade non va fatta in base alla loro classificazione amministrativa (se così è scritto sul wiki è un errore) quindi il fatto che sia C o di tipo secondario amministrativamente non implica che sia secondary in OSM. Inoltre che sia a carreggiate separate o meno non è una discriminante. Posso portare molti esempi di Trunk a una carreggiata. Inoltre vedrei le due direttissime nel complesso della viabilità: sono a tutti gli effetti parte del sistema delle tangenziali e prive di incroci a raso. Invece concordo sul declassamento da secondary a tertiary della vecchia SP2. Comunque per dirimere la questione aprirei una discussione in mailing list. A presto Tiziano<br>
</div><div><br></div><div>On 2013-09-22 21:49:13 UTC dmezza wrote:</div><div><br></div><div>Ciao, non sono molto bravo nell'utilizzare la cronologia di OSM, ma credo sia stato tu a modificare il tipo di strada delle bretelle. Secondo il wiki di OSM la classificazione Trunk si può utilizzare solo per strade a carreggiate separate che non rientrino nella definizione di autostrade (Cat. A per il CdS italiano). Essendo entrambe strade di Cat. C, cioè delle extraurbane secondarie, non possono che essere classificate che Secondary o tuttalpiù Primary. Se vuoi sistemare tu la cosa, sennò appena ho dieci minuti ci penso io. Nell'attesa di un tuo riscontro ti porgo i miei saluti.</div>
<div><br></div><div>Daniele Mezzalira</div><div><br></div></div></div></div><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">2013/8/1 Martin Koppenhoefer <span dir="ltr"><<a href="mailto:dieterdreist@gmail.com" target="_blank">dieterdreist@gmail.com</a>></span><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div dir="auto"><div><span></span></div><div><div><br></div><div><br>Il giorno 01/ago/2013, alle ore 15:02, Salemme Guido <<a href="mailto:salemme.guido@email.it" target="_blank">salemme.guido@email.it</a>> ha scritto:<br>
<br></div><div class="im"><blockquote type="cite"><span>per indicare che su quella strada non possono passare pedoni ciclisti mezzi ciclomotori ecc si usa motoroad=yes</span><br><span></span><br><span>il punto chiave è che trunk può essere usato per tutte le strade extraurbane che non sono autostrade e che non hanno incroci , rotonde , ecc</span></blockquote>
<br><div><br></div><div><br></div></div><div>+1, per me va bene includendo anche carreggiate distinte per senso di marcia.</div><div><br></div><div>motorroad è per restrizioni simili ad un autostrada <span style="font-family:'.HelveticaNeueUI';font-size:15px;line-height:19px;white-space:nowrap"><a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:motorroad" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:motorroad</a></span></div>
<div><br></div><div>Se ho capito bene siamo d'accordo su questi punti, ma non sul numero di corsie? </div></div><div><br></div><div><br></div><div>Ciao,</div><div>Martin</div></div><br>_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div><br></div>