<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2013/10/15 solitone <span dir="ltr"><<a href="mailto:solitone@mail.com" target="_blank">solitone@mail.com</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div id=":988" style="overflow:hidden">Le vecchie mulattiere in montagna di solito sono lastricate, per mezzo<br>
di pietre abbastanza grosse prese dal posto.<br>
<br>
Che valore per surface=* mi conviene usare? Tra i valori del tagingo non<br>
ne ho trovato uno che mi convince.<br>
<br>
surface=pebblestone si avvicina, ma mi sembra più adatto per il classico<br>
ciottolato delle vecchie strade di certi paesi</div></blockquote></div><br><br>no, pebblestone è ghiaia, lastricato è più simile a cobblestone. Io per strade romane ho usato "roman_paving" (qui probabilmente non applicabile). C'è paving_stones che però si usa per superfici lisce (più lisce di sanpietrino). Ti consiglio di cercare qualcosa qui: <a href="http://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface#values">http://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface#values</a> tra i valori meno usati...<br>
<br></div><div class="gmail_extra">ciao,<br>Martin<br></div></div>