<div dir="ltr">2013/10/27 Stefano Fabi <span dir="ltr"><<a href="mailto:stefano.fabi@gmail.com" target="_blank">stefano.fabi@gmail.com</a>></span><br><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote"><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div dir="ltr"><div><div>Un po' off topic.. una delle cose che personalmente mi sta frenando nel diventare un mappatore più attivo è la paura di fare degli errori e di distruggere cose fatte (oltre al tempo tiranno).</div>
<div></div></div></div></blockquote></div><br></div><div class="gmail_extra" style>Ciao Stefano,</div><div class="gmail_extra" style>ti capisco bene perché anche io all'inizio avevo il tuo timore. Se permetti, quindi, vorrei darti due consigli:</div>
<div class="gmail_extra" style>1) se hai paura di "distruggere" comincia con l'aggiungere. Probabilmente nella tua zona, in OSM, mancheranno dei dettagli, dal nome di alcune strade/vie, alla posizione delle farmacie, dei bancomat, delle autofficine, ecc. (dico le prime cose utili che io metterei su una mappa). Ecco, parti da qui: aggiungi le farmacie che conosci, poi i bancomat e così via. In questo modo puoi sia andare a cercare sul Wiki come inserire l'oggetto, sia usare questa tua esperienza per più oggetti (nel senso di non dover avere parecchio tempo per cercare una cosa, poi l'latra, poi una terza e così via), sia prendere confidenza con la mappa;</div>
<div class="gmail_extra" style>2) usa JOSM o comunque un editor offline. In questo modo sei tranquillo che, in caso di disastri, basta non caricare i dati sul server; certo, tu avrai perso del tempo ma non avrai "distrutto" nulla.</div>
<div class="gmail_extra" style><br></div><div class="gmail_extra" style>Sicuramente la tua idea di lezioni "a distanza" è ottima ma... il tempo è tiranno per tutti. :-)</div><div class="gmail_extra" style>Scusa ancora se mi sono permesso ma, ripeto, mi sono rivisto nella situazione.</div>
<div class="gmail_extra" style><br></div><div class="gmail_extra" style>Ciao</div><div class="gmail_extra" style>Cristiano</div></div>