<div dir="ltr">Il giorno 28 ottobre 2013 19:32, Edoardo Yossef Marascalchi <span dir="ltr"><<a href="mailto:e.marascalchi@gmail.com" target="_blank">e.marascalchi@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<p dir="ltr">per mia esperienza meglio avere un gruppo di 3 niubbi ed un pro. ad ogni niubbo si da l'incarico di mappare un differente set di cose. si gira assieme e poi assieme si popola la mappa. ancje usando strumenti diversi.</p>
</blockquote><div><br></div><div>Grazie Edoardo, bel suggerimento: in questo modo i singoli sarebbero concentrati su aspetti specifici, e si potrebbe quasi "gamificare" la mappatura. (Senza esagerare, la gamification è alla base di alcune storture). </div>
<div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>Simone </div></div>