<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">solitone ha scritto:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:5277763A.7010108@mail.com" type="cite">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html;
charset=ISO-8859-1">
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Ho un'area di bosco in
montagna, mappata con landuse=forest. Al suo interno, ho
aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con:<br>
<br>
area=yes<br>
natural=bare_rock<br>
<br>
Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag
landuse=forest, che deriva dalla superficie più esterna. Qual è
il modo giusto di procedere per evitare che quell'area interna
sia mappata sia come roccia, sia come bosco?</font><br>
</blockquote>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Ho utilizzato un
multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:<br>
<br>
1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag
landuse=forest;<br>
2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e
natural=bare_rock;<br>
3) ho creato il multipoligono.<br>
<br>
In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al
multipoligono. Non riesco però più a vedere i dettagli della way
esterna. Cioè, la way esterna sembra essere diventata il
multipoligono, non esiste più come entità individuale. La way
interna, invece, la vedo ancora e ha i tag area=yes e
natural=bare_rock.<br>
<br>
Tutto ok?<br>
<br>
Grazie!<br>
</font>
</body>
</html>