<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2013/11/4 solitone <span dir="ltr"><<a href="mailto:solitone@mail.com" target="_blank">solitone@mail.com</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Ho utilizzato un
multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:<br>
<br>
1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag
landuse=forest;<br>
2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e
natural=bare_rock;<br>
3) ho creato il multipoligono.<br>
<br>
In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al
multipoligono. Non riesco però più a vedere i dettagli della way
esterna. Cioè, la way esterna sembra essere diventata il
multipoligono, non esiste più come entità individuale. La way
interna, invece, la vedo ancora e ha i tag area=yes e
natural=bare_rock.<br>
</font></blockquote></div><br><br></div><div class="gmail_extra">In principio mi sembra giusto. I tags per la relazione multipoligono (landuse=forest nel tuo caso, cioè "l'oggetto con buco") vanno sulla relazione, mentre i tags per i singoli elementi (come roccia in questo caso) vanno sulli relativi way.<br>
<br></div><div class="gmail_extra">Quindi dovresti avere 3 oggetti:<br></div><div class="gmail_extra">1 relazione con tags type=multipolygon landuse=forest (e forse landcover=trees ecc.)<br></div><div class="gmail_extra">
1 way senza tags, membro della relazione con ruolo outer<br></div><div class="gmail_extra">1 way con tag natural=bare_rock (e/o landcover), membro della relazione con ruolo inner<br><br></div><div class="gmail_extra">ciao,<br>
Martin<br></div></div>