<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">Il 07/11/2013 10:47, Giovanni Caudullo
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAP5DKo0qzRdxqHvqQsFX1rHHhF0qGHFuOZF-3YDo28sujuKdEA@mail.gmail.com"
type="cite">
<div class="gmail_default"
style="font-family:arial,helvetica,sans-serif">Ciao.<br>
Ho un'altra domanda sul tagging.<br>
</div>
<div class="gmail_default"
style="font-family:arial,helvetica,sans-serif">Nel caso si
tratti di un elemento (nodo, linea, poligono) da taggare la cosa
è semplice.<br>
Se invece se cerca di taggare qualcosa composto da più elementi,
tipo una serie di edifici, un linea ferroviaria o addirittura
una una zona di una città o un intero monte? Si usa una
relatione? e come?</div>
</blockquote>
<br>
Usi la relazione più indicata per quel tipo di elemento
(multipoligono, route, site, etc...) e metti sulla relazione il tag
wikipedia. Questo per quanto riguarda OSM. Su Wikipedia invece metti
sul template Coord le coordinate un punto qualsiasi che sia dentro
al perimetro.<br>
<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 07/11/2013 11:07, Cascafico Giovanni
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CALPJ3wbwb9_8p7CrKA=q8FmGJpEAOajWEr7hR-yE9H5JLywrGA@mail.gmail.com"
type="cite">Apropos: a me non funziona il parametro "scale"....
avete qualche esempio funzionante?</blockquote>
<br>
A che ti serve? Se non sbaglio quei parametri servono solo a GeoHack
[1]. La mappa di OSM a cui si accede dal link "mappa" mi pare si
arrangi per lo zoom (credo in base alle dimensioni dell'oggetto su
WIWOSM)<br>
<br>
[1] <a class="moz-txt-link-freetext" href="https://wiki.toolserver.org/view/GeoHack">https://wiki.toolserver.org/view/GeoHack</a><br>
<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 07/11/2013 13:30, Simone F. ha
scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAE8Oe3cn=RnrdEUGdDDL82HOMur5-PXZW_p1feV1p8UjCB6ORA@mail.gmail.com"
type="cite">Tempo fa avevo provato ad aggiungere "Chiese d'Italia
per regione" ed altre categorie ma le avevo messe da parte perché
davano dei problemi. Se ricordo bene, non riuscivo a scaricare da
CatScan le liste di sottocategorie ed articoli perché troppo
lunghe. Riproverò ad aggiungerle in futuro.</blockquote>
<br>
Ok. Intanto sistemiamo quel che c'è, poi si vedrà.<br>
<br>
ciao<br>
Paolo M<br>
</body>
</html>