<div dir="ltr"><div>Forse il punto è proprio questo, che io (e penso tanti altri) normalmente <u>non</u> voglio vedere una mappa con tutti i nomi in una lingua, ma una mappa dove ogni posto porta il suo nome ufficiale. Questo vale particolarmente in Europa, dove un confine di stato non è mai lontano. <br>
Se poi desidero vedere tutto nella mia lingua, o in inglese, mi va bene, se c'è quest'opzione, in particolare per parti del mondo, che non utilizzano l'alfabeto latino. Ma questo deve essere un'opzione, non lo standard.<br>
<br></div></div><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">2013/11/8 andria osm <span dir="ltr"><<a href="mailto:andria_osm@tiscali.it" target="_blank">andria_osm@tiscali.it</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<br>
<div>Il 08/11/2013 19:09, Alessandro
Barbieri ha scritto:<br>
</div><div class="im">
<blockquote type="cite">
Un' altro tag per indicare la lingua parlata nel posto (con le %
magari) e far fare al renderer il lavoro di mostrare la/le lingue
basandosi su criteri oggettivi.<br>
</blockquote>
<br></div>
ma secondo me la cosa è molto semplice e neanche dispendiosa.<br>
ad esempio con mapbox, che ricordo usa solo ed esclusivamente dati
osm, posso scegliere tra diverse lingue.<br>
Qui visualizzo il pianeta con i nomi delle città in francese:<br>
<a href="https://a.tiles.mapbox.com/v3/andria.g7pd12dh/page.html?secure=1#7/17.868975338932746/103.65600585937499" target="_blank">https://a.tiles.mapbox.com/v3/andria.g7pd12dh/page.html?secure=1#7/17.868975338932746/103.65600585937499</a><br>
<br>
</div>
<br>_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it" target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
<br></blockquote></div><br></div>