<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 18/11/2013 16:57, Riccardo Scartozzi
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAJb8qADU+WQ7DYCqTODck7L68a0RB2dmU_BksmCvXVdAAqRakA@mail.gmail.com"
type="cite">
<pre wrap="">Penso l'unica vera soluzione sia usare il tag area [1]
</pre>
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">anche per un breve tratto prima del casello c'è una separazione fisica.
</pre>
</blockquote>
<pre wrap="">In ogni caso la divisione fisica della strada avviene per meno di 40
metri mentri per gli altri 600 sono solo corsie (non c'è proprio
alcuna divisione fisica).
Inoltre tutti gli altri operatori usano la più sensata semplificazione
di riportare una sola way (come a mio avviso richiederebbe il buon
senso nell'uso dello strumento way).
Inoltre dovrebbe prevalere in questo caso il valore dell'astrazione
del concetto di way (che è ben lontano dal rappresentare le dimensioni
fisiche della strada siccome è una linea senza spessore) piuttosto che
cercare di, utilizzando uno strumento inappropriato,reppresentare una
caratteristica fisica di una strada meglio rappresentabile ricorrendo
a tag o area.
Ribadisco a mio avviso la necessità di una modifica.
[1] <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/area:highway">http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/area:highway</a></pre>
</blockquote>
Notare l'area del parcheggio, con le piazzole suddivise <span
class="plainlinks"><a class="external text"
href="http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1583133"><span
title="browse relation">1583133</span></a> <small>(<a
rel="nofollow" class="external text"
href="http://openstreetmap.org?relation=1583133">view</a>, <a
rel="nofollow" class="external text"
href="http://api.openstreetmap.org/api/0.6/relation/1583133">XML</a>,
<a class="external text"
href="http://www.openstreetmap.org/edit?editor=potlatch2&zoom=11&relation/=1583133">Potlatch2</a>,
<a rel="nofollow" class="external text"
href="http://localhost:8111/import?url=http://api.openstreetmap.org/api/0.6/relation/1583133/full">JOSM</a>,
<a rel="nofollow" class="external text"
href="http://osm.virtuelle-loipe.de/history/?type=relation&ref=1583133">history</a>,
<a rel="nofollow" class="external text"
href="http://ra.osmsurround.org/analyze.jsp?relationId=1583133">analyze</a>,
<a rel="nofollow" class="external text"
href="http://osm.cdauth.eu/route-manager/relation.jsp?id=1583133">manage</a>,
<a rel="nofollow" class="external text"
href="http://osmrm.openstreetmap.de/gpx.jsp?relation=1583133">gpx</a>)</small></span>
(Leonding, Austria)
<blockquote
cite="mid:CAJb8qADU+WQ7DYCqTODck7L68a0RB2dmU_BksmCvXVdAAqRakA@mail.gmail.com"
type="cite">
<pre wrap="">
_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
.
</pre>
</blockquote>
<br>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
RISPETTA L'AMBIENTE: SE NON TI E' NECESSARIO, NON STAMPARE QUESTA E-MAIL.
Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate
esclusivamente alla/e persona/e o all'ente/i a cui sono stati indirizzati.
Se questa comunicazione Vi e' pervenuta per errore, siete pregati di
informare il mittente rispondendo a questa mail.
I dati riportati nel presente documento sono trattati nel rispetto del
D.Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) sulla tutela dei dati personali.
</pre>
</body>
</html>