<div dir="ltr">Il giorno 20 novembre 2013 19:50, Aury88 <span dir="ltr"><<a href="mailto:spacedriver88@gmail.com" target="_blank">spacedriver88@gmail.com</a>></span> ha scritto:<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Simone Saviolo wrote<br>
<div class="im">> *Tutti* sono residenti nel *Comune*. Normalmente il Comune si chiama come<br>
> il principale centro abitato, quindi non si nota. Ma tutti gli abitanti di<br>
> Capannori (LU) sono residenti a Capannori nonostante non esista nessun<br>
> centro abitato che si chiama Capannori.<br>
<br>
</div>allora ho trovato un errore visto che a quanto pare esiste un "centro<br>
abitato" di livello town chiamato Capannori.<br></blockquote><div><br></div><div>Errore mio: mi ricordavo una particolarità di Capannori, ma me la ricordavo sbagliata. In realtà esiste la frazione Capannori, ma non è la più popolosa (è comunque un buon esempio della differenza tra popolazione del Comune e popolazione dei centri abitati). </div>
<div><br></div><div>Allora prendiamo l'esempio di Cavaria con Premezzo (VA): <a href="http://www.openstreetmap.org/#map=15/45.6950/8.8006">http://www.openstreetmap.org/#map=15/45.6950/8.8006</a><br>Ci sono due centri abitati, Cavaria e Premezzo, ma nessuno è residente a Cavaria o a Premezzo, solo a "Cavaria con Premezzo". Place Cavaria, place Premezzo, admin_boundary Cavaria con Premezzo. <br>
</div><div><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
Simone Saviolo wrote<br>
<div class="im">> Hai ragione, volevo dire "Neanche lo supporta, spinge, propone, promuove".<br>
<br>
</div> hai ragione ma "Neanche lo disincentiva, sconsiglia, vieta<br>
"...semplicemente non ne parla come non si parla di migliaia di altri<br>
elementi...che famo?<br></blockquote><div><br></div><div>Non sconsiglia neanche di metterci amenity=drinking_water. Non vale che tutto ciò che non è espressamente vietato è permesso... quella è l'America! :-) </div><div>
<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div class="im">> ...come place=city (town, village, etc.) </div></blockquote><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"><div class="im">
<br>
</div>non puoi suffragare un opinione con l'opinione stessa (a meno che non sia un<br>
dato di fatto...e non credo lo sia visto che esistono almeno 11700 city<br>
associate ad un boundary=administrative ed altre 8000 town associate allo<br>
stesso tipo di boundary )...equivale a dire "è così perchè lo dico io" o "è<br>
così perchè è così"....<br></blockquote><div><br></div><div>Ma scusa, questa non è un'opinione... una città non è un confine amministrativo, quello è un Comune!</div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div class="im">Continui a confondere *il centro abitato* con il Comune (usavo la parola<br>
"città" perché è quella che usavi tu).<br>
</div>quindi fammi capire: usiamo il termine place=city/town/village per indicare<br>
la sola area del comune adibita a scopo abitativo? onestamente davo per<br>
scontato venissero comprese almeno le zone commerciali e industrali<br>
periferiche<br></blockquote><div><br></div><div>Centro URBANO. Va bene la semantica, ma non facciamone ontologia. E comunque è abitata anche una zona industriale. </div><div><br></div><div>Ciao,</div><div><br></div><div>
Simone</div></div>