<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">Gianluca Boero ha scritto:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:52A06E4D.9020807@alice.it" type="cite">
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
<div class="moz-cite-prefix">[Rucas] fa parte del comune di
Bagnolo Piemonte. Neppure Montoso comunque è un paese ma una
frazione o località del comune di Bagnolo Piemonte, provincia di
CN. A mio avviso andrebbero mappate entrambe allo stesso modo,
essendo località abitate. Diciamo che Rucas nei periodi morti
non ha praticamente abitanti. Residenti oserei dire nessuno. Al
più seconde case, molte delle quali in vendita. Le enormi case
che si vedono sulla mappa sono praticamente dei residence. In
ogni caso Montoso è più popolata, mentre Rucas è di "appoggio"
durante la stagione sciistica.<br>
</div>
</blockquote>
<br>
Direi, quindi, che sia Rucas sia Montoso vadano mappati come hamlet.
Mi sembra di vedere che tutte le frazioni di Bagnolo Piemonte sono
degli hamlet, a parte Rucas che è un village, come Bagnolo! <br>
<br>
Su locality la penso come Martin: non andrebbe usato per Rucas, dato
che, almeno durante la stagione sciistica, è abitata. Il valore
locality è indicato, invece, per luoghi disabitati che hanno un
nome.<br>
<br>
<br>
</body>
</html>