<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">E' una località a circa 15 km da casa
mia, mezz'oretta di auto. Ho effettuato una sola mappatura in
questa zona quest'estate, ho tracciato un sentiero di montagna e
risistemato alcuni monti.<br>
Non mi sono occupato delle attribuzioni geografiche del luogo.<br>
<br>
La località fa parte del comune di Bagnolo Piemonte. Neppure
Montoso comunque è un paese ma una frazione o località del comune
di Bagnolo Piemonte, provincia di CN. A mio avviso andrebbero
mappate entrambe allo stesso modo, essendo località abitate.
Diciamo che Rucas nei periodi morti non ha praticamente abitanti.
Residenti oserei dire nessuno. Al più seconde case, molte delle
quali in vendita. Le enormi case che si vedono sulla mappa sono
praticamente dei residence. In ogni caso Montoso è più popolata,
mentre Rucas è di "appoggio" durante la stagione sciistica.<br>
<br>
Se vi servono indicazioni o se devo fare modifiche fatemi sapere.<br>
Di sicuro una cosa che andrebbe eseguita è la mappatura degli
impianti di risalita, solo che tranne due, degli altri non mi
ricordo i nomi :-)<br>
Ebbene si...anche gli impianti di risalita dovrebbero avere un tag
name.<br>
<br>
<br>
Il 05/12/2013 12:34, sabas88 ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAMePwhBrw1UbxAtVWSpNPwgUWAys_K4MhS=dpoSPpFFK2JwnsA@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr"><br>
<div class="gmail_extra"><br>
<br>
<div class="gmail_quote">Il giorno 05 dicembre 2013 12:10,
solitone <span dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:solitone@mail.com" target="_blank">solitone@mail.com</a>></span>
ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Come va
mappato questo posto?<br>
<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="http://www.openstreetmap.org/node/2024626650"
target="_blank">http://www.openstreetmap.org/node/2024626650</a><br>
<br>
E' un comprensorio di 4 palazzoni vicino a delle piste da
sci, in<br>
montagna, usati per lo più d'inverno.<br>
<br>
Attualmente è mappato come village, ma non è chiaramente
un vero paese<br>
e, poi, è molto piccolo. Paradossalmente, Montoso, che è
il vero paese<br>
sottostante, è stato mappato come hamlet:<br>
<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="http://www.openstreetmap.org/node/651350955"
target="_blank">http://www.openstreetmap.org/node/651350955</a><br>
<br>
Ok, sembra che abbia una popolazione residente di soli 37
abitanti, ma<br>
almeno nella stagione turistica ha più abitanti di Rucas.
E poi è<br>
sicuramente più imporante. Su una mappa dovrebbe prima
apparire Montoso,<br>
poi Rucas. Invece attualmente avviene l'opposto: prima
appare Rucas, poi<br>
solo zoommando appare anche Montoso:<br>
<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="http://www.openstreetmap.org/#map=13/44.7585/7.2324"
target="_blank">http://www.openstreetmap.org/#map=13/44.7585/7.2324</a><br>
<br>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>Metterei place=locality (meno di 100 abitanti fissi)...</div>
<div>Ciao,</div>
<div>Stefano</div>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
_______________________________________________<br>
Talk-it mailing list<br>
<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
<a moz-do-not-send="true"
href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it"
target="_blank">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
</blockquote>
</div>
<br>
</div>
</div>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">_______________________________________________
Talk-it mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
<br>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
Gianluca Boero</pre>
</body>
</html>