<div dir="ltr">Siamo quasi al limite con il sistema Mailing list per gestire liste lunghe come questa, cerco di commentare soltanto alcuni parti per tenerlo leggibile<br><div><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">
2013/12/18 Leonardo <span dir="ltr"><<a href="mailto:kinetocore86@gmail.com" target="_blank">kinetocore86@gmail.com</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
Il 13/12/2013 11:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:<br><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
* note,Stazione di polizia marittima<br>
<br>
sarebbe meglio usare un tag specifico, "note" è un tag per comunicare con gli altri mappatori, ma non è un tag per descrivere di cosa si tratta. Se non esiste ancora un metodo generalmente accordato per distinguere i vari servizi di polizia suggerisco di creare una proposta nel merito.<br>
</blockquote>
<br>
Esiste un tag estremamente ridotto per questa tipologia di polizia, ovvero police=water_police, con solo 2 elementi in tutto il pianeta. Che dite, si può usare?<br>
<br>
Vedi: <a href="http://taginfo.openstreetmap.org/tags/police=water_police" target="_blank">http://taginfo.openstreetmap.<u></u>org/tags/police=water_police</a><br></blockquote><div><br><br></div><div>si, penso che potresti aggiungere quel tag. Un'altro tag da aggiungere è "operator=Polizia Marittima"<br>
<a href="http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=operator%3DPolizia">http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=operator%3DPolizia</a><br><br></div><div>Non userei tutto minuscolo o _ invece dello spazio perché anche se intendiamo di evaluare questi valori non gli vedo comunque formalizzati come per esempio i valori della chiave "amenity"<br>
<br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
*<br>
outer,A02010201,09,building,<u></u>public<br>
outer,A02010201,09,amenity,<u></u>public_building<br>
outer,A02010201,09,note,<u></u>edificio amministrativo<br>
<br>
propongo di usare building=office (o amministrative), ma potrebbe anche dipendere del tipo di edificio ("public" è talmente generico che non serve a granchè, potrebbe essere un aeroporto, un museo, un tribunale, un ospedale, ecc.)<br>
</blockquote>
Cambiato con office, amministrative non esiste da nessuna parte su taginfo. Inoltre viene sconsigliato di usare amenity=public_building e di usare invece building=public. Vedi: <a href="http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dpublic_building" target="_blank">http://wiki.openstreetmap.org/<u></u>wiki/Tag:amenity%3Dpublic_<u></u>building</a><br>
<br></blockquote><div><br><br></div><div>building=public lo trovo peggio ancora di "public_building". E' una tipologia talmente generica che serve a poco (penso). Avevo inteso la versione inglese di amministrativo ( <a href="http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=building%3Dadministrative">http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=building%3Dadministrative</a> ), ce ne stanno ca. 2000, ma office probabilmente è meglio? Alla fine descrive la stessa cosa, abbastanza generico ma non troppo (ovviamente ci sarebbero anche delle tipologie più specifiche dei edifici amministrativi).<br>
<br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
* outer,A02010201,11,amenity,place_of_worship<br>
<br>
se si tratta di una chiesa: building=church, se si tratta di una moschea, building=mosque, ecc.<br>
<br>
comprende tutto lo spazio consacrato?<br>
<br>
</blockquote>
<br>
Purtroppo qui il file shp è molto vago, quindi dobbiamo tenerci generici. Sicuramente è un edificio di culto ma non riguarda tutto lo spazio consacrato ma solo la struttura (che ovviamente fa parte dello spazio consacrato e quindi il tag è adeguato).<br>
</blockquote><div><br><br></div><div>si, mettici in ogni caso anche building=church / mosque / synagogue / ...<br></div><div><br> </div><div><br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
*<br>
outer,A02010201,13,building,<u></u>public<br>
outer,A02010201,13,amenity,<u></u>townhall<br>
<br>
se si tratta di un edificio costruito come municipio metterei building=townhall<br>
</blockquote>
<br>
Su taginfo ci sono solo 90 building=townhall (ma almeno esistono). Il problema è di coerenza del tag, esistono building=towhall che non sono amenity=townhall?</blockquote><div><br><br></div><div>probabilmente si. Il fatto che ce ne stanno pochi è anche dovuto al fatto che il 91% dei edifici è di tipologia "si" (ma per fortuna sta diminuendo molto, la scorsa volta che guardavo erano ancora 98%).<br>
<br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"> Invece è possibile che un building diverso (es. anche una villa) possa essere un'amenity=townhall.<br>
</blockquote><div><br><br></div><div>probabilmente si, ma non è molto probabile in Italia (o in altri paesi che non si trovono in uno stato straordinario per motivi di distruzioni di guerra o simili).<br> <br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
*<br>
outer,A02010201,15,building,<u></u>public<br>
outer,A02010201,15,note,<u></u>edificio della Provincia<br>
<br>
vedi sopra. "note" è da eliminare. Metterei forse "operator=Provincia di ..."<br>
<br>
building=public sarebbe da precisare.<br>
<br>
<br>
*<br>
outer,A02010201,16,building,<u></u>public #regione<br>
outer,A02010201,16,note,<u></u>edificio della Regione<br>
<br>
dito<br>
<br>
</blockquote>
<br>
Rispondo per entrambi, è meglio cambiarlo con un fixme, perchè serve solo prima dell'import per individuarli meglio in JOSM. Ovviamente ciascuno di essi deve essere controllato a mano :)<br></blockquote><div><br><br>
</div><div>si, tutto quanto va controllato a mano se ho capito bene (si rende disponibili piccoli files osm da integrare a mano con JOSM, no?). L'operator credo si possa mettere (non so se technicamente giusto, dipende se metti il tag sull'edificio o sull'ufficio. Qualcosa come office=public_administration admin_level=x etc. sarebbe anche bene per questi). In realtà sono 2 "oggetti" diversi: l'edificio, e l'occupante/fruitore).<br>
<br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
* #edificio socio assistenziale<br>
outer,A02010201,17,amenity,<u></u>social_facility<br>
<br>
da precisare con subtags: <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Social_facility" target="_blank">https://wiki.openstreetmap.<u></u>org/wiki/Social_facility</a><br>
<br>
</blockquote>
<br>
Anche qui il file shp non ne indica la tipologia quindi bisogna rimanere col generico.<br></blockquote><div><br><br></div><div>forse si capisce dal nome?<br><br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
*<br>
outer,A02010201,20,building,<u></u>school<br>
outer,A02010201,20,amenity,<u></u>school<br>
<br>
amenity=school dovrebbe comprendere tutta l'area e non solo l'edificio.<br>
<br>
</blockquote>
<br>
Il tag è corretto perchè anche l'edificio stesso fa parte dell'area. Nello shp non è presente l'area quindi per ora l'area e l'edificio combaciano.<br></blockquote><div><br><br></div><div>forse conviene aggiungere un "fixme"? Non da importare, ma da mettere nello file che gli utenti esperti della zona possono vedere e poi togliere...<br>
<br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
* outer,A02010201,21,amenity,<u></u>public_building<br>
<br>
che cosa sono?<br>
<br>
<br>
</blockquote>
<br>
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
* outer,A02010201,23,building,<u></u>public<br>
outer,A02010201,23,amenity,<u></u>courthouse<br>
<br>
metterei building=courthouse (o court_of_justice ecc., da taginfo sembra "courthouse" cosa è anche uguale al valore di amenity e quindi più facile da riccordare).<br>
<br>
<br>
</blockquote>
<br>
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
outer,A02010201,24,amenity,<u></u>kindergarten<br>
-1, se si tratta di una scuola non può essere un "kindergarten". Un kindergarten è una scuola non sono la stessa tipologia di edificio.<br>
</blockquote>
Tolto il building così rimane il generico =yes. Aggiunto anche isced:level,0.<br></blockquote><div><br><br></div><div>potresti mettere building=kindergarten<br></div><div>(ma questi, al contrario delle scuole, non sempre sono dentro dei edifici apposti).<br>
</div><div> <br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<br>
*<br>
outer,A02010208,01,building,<u></u>yes<br>
outer,A02010208,01,man_made,<u></u>tower<br>
outer,A02010208,01,tower:type,<u></u>bell_tower<br>
<br>
perché building=yes? Un campanile è un tipo edificio (o alle volte parte di un edificio) ben definito, "yes" è troppo scarso. E' contemplato di distinguere tra edifici e parti di edifici?<br>
</blockquote>
<br>
È un edificio quindi yes è ok. La tipologia viene esplicata con i successivi tag, non vedo il problema.<br></blockquote><div><br></div><div>metterei sempre il building tag specifico, non è un problema se anche man_made lo indica.<br>
</div><div>building=bell_tower esiste 311 volte, e building=tower 1500.<br><br></div><div> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
*<br>
######------------------------<u></u>----------- questa regola mette farm_auxiliary su amenity=police<br>
#outer,A02010208,04,building,<u></u>farm_auxiliary<br>
<br>
cosa vuol dire? Perché su police? Se possibile, farei una distinzione anche tra stalla, fienile, tetto, garage, ecc.<br>
<br>
</blockquote>
Abbiamo dovuto commentarla perchè tagga erroneamente alcuni edifici. In questo caso dobbiamo controllare a mano.<br></blockquote><div><br><br></div><div>forse un indicatore che ci sono problemi più grossi? Avete trovato il motivo per cui la polizia ed i casali hanno lo stesso numero?<br>
<br><br>outer,A02010208,19,man_made,lighthouse<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
aggiungerei un tag "building". Sono fari in funzione o anche quelli senza funzione? Nel secondo caso man_made è sbagliato.<br>
</blockquote>
Sono quelli in funzione, almeno stando alla documentazione. Aggiunto building.<br></blockquote><div><br></div><div>con valore "lighthouse"? Ci sono 24 nel db.<br> <br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
*<br>
outer,A02010208,23,building,<u></u>civic<br>
outer,A02010208,23,man_made,<u></u>telescope<br>
<br>
che tipologia è "civic"? Cosa vuol dire? Non ho trovato niente nel wiki, ma penso che sia troppo generico e non è lo stesso livello di dettaglio come facciamo al solito le cose. C'è qualche migliaio di questo valore in OSM, ma penso che siano dovuto ad un vecchio import. Per me sarebbe probabile di trovare un telecopio dentro un osservatorio, quindi da vedere se va bene building=observatory.<br>
</blockquote>
<br>
<a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:building" target="_blank">https://wiki.openstreetmap.<u></u>org/wiki/Key:building</a><br>
<br>
Poco prima della metà "civic". In realtà il telescopio fa parte di un insieme più grande che è l'osservatorio. In questo caso taggiamo specificatamente il telescopio (almeno stando al documento)<br></blockquote>
<div><br><br></div><div>il valore "civic" mi sembra completamente inutile, il wiki suggerisce che sarebbe possibile taggare potenzialmente tutto dai bagni pubblici alle biblioteche, municipi, impianti sportivi ecc. con questo tag, lo toglierei anche dal wiki, non serve proprio (se non per importare edifici da fonti che non sono molto espliciti, suppongo che viene da là).<br>
</div><div>Mettici qualcosa più specifico, "civic" mi sembra un doppione di "public".<br></div><div><br></div><div> <br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
*<br>
outer,A02010208,24,building,<u></u>civic<br>
outer,A02010208,24,leisure,<u></u>sports_centre<br>
<br>
dito, mettere un building più specifico.<br>
</blockquote>
<br>
La wiki suggerisce civic, io rimarrei su quello. Il leisure indica la tipologia di edificio.<br></blockquote><div><br></div><div>dito, <br></div><div>se si tratta di tribune per spettatori metterei building=grandstand<br>
</div><div>Oppure sono delle palestre? O stadi/arene?<br></div><div><br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">*<br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
outer,A02010208,27,building,church<br>
outer,A02010208,27,amenity,<u></u>place_of_worship<br>
outer,A02010208,27,religion,<u></u>jewish<br>
<br>
AI! Vedi moschea, ovviamente ne anche una sinagoga è una chiesa! Assolutamente NO!<br>
<br>
building=synagogue<br>
<br>
</blockquote>
Rimossi da entrambi church e sistemati come semplici yes.</blockquote><div><br><br></div><div>??? Perchè? Sono edifici molto particolari sia le sinagoge che le moschee.<br><br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
Ho controllato in molte zone del mondo (esempi principali Istanbul e Gerusalemme) e dappertutto la tripletta è building=yes, amenity=place_of_worship, religion=*. Non mi sembra il caso di inventare nuovi tag che già internazionalmente non hanno interesse a nascere.<br>
</blockquote><div><br><br><br></div><div>non sono d'accordo. Visto che building=church è stabilito è solo una questione di tempo che si stabilisce anche building=mosque e synagogue. Infatti a prescindere di Istanbul e Gerusalemme ci sono già 839 building=mosque e 54 building=synagogue nel nostro db, non stai inventando niente ;-)<br>
<br></div><div>Con tutto il rispetto per gli altri paesi, credo che in Italia siamo avanti in OSM rispetto alle mappature di Gerusalemme ed Istanbul (siamo molto più mappatori).<br></div><div><br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
*<br>
outer,A02010208,28,building,<u></u>civic<br>
outer,A02010208,28,leisure,<u></u>stadium<br>
<br>
vedi sopra per "civic", sarebbe da vedere cosa comprende l'area, forse non è tutto "building"? Probabilmente le aree di leisure e building non sono le stesse.<br>
<br>
Per le tribune suggerisco di usare building=grandstand, ma in casi grandi anche building=stadium, dipende.<br>
<br>
<br>
</blockquote>
per la questione delle aree vedi sopra le scuole. Non ci sono gradinate nel file.<br></blockquote><div><br><br></div><div>questi sono comunque facilmente riconnoscibili tramite le foto aeree, anche nel caso indesiderbile che chi importa la zona non la connosca.<br>
<br> <br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
*<br>
outer,A02010208,29,building,<u></u>yes<br>
outer,A02010208,29,note,Telone gonfiabile<br>
<br>
penso che si dice building=airhouse o air-inflated_tent / structure (personalmente ho usato building=pneumatic)<br>
</blockquote>
<br>
Spessissimo sono edifici sportivi, ho preferito mettere un fixme per controllare con le ortofoto.<br></blockquote><div><br><br></div><div>Se sono sportivi o meno non cambia nel caso di un telone gonfiabile, no? Saranno tutti sportivi, tanto si tratta dello stesso edificio: una stanza unica, retta dalla pressione dell'aria.<br>
<br><br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
*<br>
outer,A02010208,30,building,<u></u>yes<br>
outer,A02010208,30,man_made,<u></u>tower<br>
<br>
se sappiamo che si tratta di una torre sarebbe inutile mettere "yes" come tipo, no? Metterei building=tower<br>
<br>
anche tower:type è importante.<br>
<br>
</blockquote>
Anche qui, la distinzione viene effettuata sul tag successivo, mettere tower lo rende solo duplicato. Nessuna informazione per il tower:type sul file.<br></blockquote><div><br><br></div><div>E' vero che tower in building lo rende duplicato, ma non capisco perchè quindi dovrebbe essere meglio di mettere "yes"? Seguendo la tua logica, non sarebbe meglio evitare completamente il tag "building"? Per me in una mappatura accurata non ci sarà nemmeno 1 "yes" come valore del building ;-)<br>
<br></div><div> *<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
outer,A02010209,01,building,construction<br>
<br>
cosa vuol dire? Quando si tratta di un sito di costruzione probabilmente non è un edificio allo stesso tempo?<br>
<br>
</blockquote>
Vuol dire che è ancora in costruzione, mentre yes intende che è già completo. Ovviamente va controllato pre-import via ortofoto.<br></blockquote><div><br> <br></div><div>landuse=construction?<br><br></div><div> </div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<br>
*<br>
# Edificio sotterraneo 00 no, 01 yes<br>
# A02010211 (String) = 00<br>
# outer,A02010211,00,falso<br>
outer,A02010211,01,layer,-1<br>
<br>
sarebbe da aggiungere un location=underground perché il layer da solo non dice niente sulla posizione.<br>
<br>
<br>
</blockquote>
<br>
Questa regola la toglierei perché genera solo confusione. Deve essere ricontrollata meglio.<br></blockquote><div><br><br></div><div>però gli edifici sotterranei sono gli unici d'avvero interessanti perché non li possiamo rilevare. Tutto il resto lo potremmo fare meglio mappando "a mano" (come si capisce dai commenti: in generale nel dataset mancanno le informazioni per mappare come al solito lo facciamo).<br>
<br><br></div><div>ciao,<br>Martin<br></div></div></div></div></div>