<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">Il 21/12/2013 20:11, Martin
Koppenhoefer ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTDZD06KOHzdOvZ3OD4oX6cNwd7JCkLKz_Nko1M6OtXSmw@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_extra"><br>
<div class="gmail_quote">2013/12/21 Paolo Monegato <span
dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:gato.selvadego@gmail.com" target="_blank">gato.selvadego@gmail.com</a>></span><br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div id=":287" style="overflow:hidden"> sarebbe meglio
decidere caso per caso.<br>
Più o meno dovrebbe risultare che la viabilità
principale resta "pedestrian", mentre quella secondaria
diventerebbe "footway"...</div>
</blockquote>
</div>
<br>
si, poi non andrei troppo rigido su un sistema di
classificazione secondo i nomi, andrei in generale caso per
caso.</div>
</div>
</blockquote>
<br>
È che i nomi sono indicativi. Quelli che ho detto che potrebbero
essere footway sono percorsi stretti o che non portano da nessuna
parte. Mentre gli altri sono più larghi oppure sono percorsi
importanti nella viabilità della città.<br>
Dunque possono essere utili per una prima scrematura.<br>
<br>
<blockquote
cite="mid:CABPTjTDZD06KOHzdOvZ3OD4oX6cNwd7JCkLKz_Nko1M6OtXSmw@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr">
<div class="gmail_extra"> Già c'era una classificazione a
Venezia qualche anno fa ;-)</div>
</div>
</blockquote>
<br>
E com'era? Sinceramente non me la ricordo, mi par che una volta
fosse tutto footway e poi fu cambiato con pedestrian in seguito a
una discussione in lista...<br>
<br>
ciao<br>
Paolo M<br>
</body>
</html>