<p dir="ltr">Viuuuleeenzzz!<br>
:-)</p>
<p dir="ltr">Contatta l'autore (che sarà uno studio di grafica o una tipografia) e gli dai dei PIRLA.<br>
Inutile mettersi a parlare di copyright e licenze, sono così abituati a scopiazzare quello che trovano sulla rete che probabilmente ti faresti solo sangue amaro.</p>
<p dir="ltr">Piuttosto, creiamo una "Hall of Shame" di tutti quelli che hanno fatto un cattivo uso dei dati, una specie di gogna mediatica, e mandiamo il link alla stampa. Forse così si svegliano.</p>
<p dir="ltr">Ciao<br>
/niubii/</p>
<p dir="ltr">"Don't be evil" is for...?<br><br><br><br></p>
<p dir="ltr">Il 27/dic/2013 13:12 "Alessandro De Noia" <<a href="mailto:alessandro.denoia@gmail.com">alessandro.denoia@gmail.com</a>> ha scritto:<br>
><br>
> Il comune di Terlizzi ha stampato le nuove mappe[1] della citta' (senza stradario!).<br>
> Apro la cartina e scopro con piacere che hanno usato OSM, peccato che non ci sia nessun accenno alla licenza. <br>
> Questo[2] il link ad OSM per confrontare le due mappe. <br>
> Cosa si fa in questi casi?<br>
><br>
> [1] <a href="http://i.imgur.com/TZYTzGN.jpg">http://i.imgur.com/TZYTzGN.jpg</a><br>
> [2] <a href="http://www.openstreetmap.org/#map=16/41.1296/16.5469">http://www.openstreetmap.org/#map=16/41.1296/16.5469</a><br>
> -- <br>
> Alessandro De Noia<br>
><br>
><br>
> _______________________________________________<br>
> Talk-it mailing list<br>
> <a href="mailto:Talk-it@openstreetmap.org">Talk-it@openstreetmap.org</a><br>
> <a href="https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it">https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it</a><br>
><br>
</p>