<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859-15">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<small>Salve,</small><br>
<small><br>
sto inserendo i riferimenti alle pagine Wikipedia per tutto ciò
che riguarda l'Umbria, mi sono imbattuto in un caso di mappatura
molto particolare che vorrei migliorare rispetto a come è adesso,
credo vada impostata qualche relazione ma vorrei i vostri
suggerimenti per procedere al meglio.<br>
<br>
Sto parlando della seguente way:<small> </small><a class="moz-txt-link-freetext" href="http://www.openstreetmap.org/way/84301937">http://www.openstreetmap.org/way/84301937</a>,
si tratta del Palazzo dei Priori di Perugia, attualmente oltre al
nome ha i tags amenity=townhall e building=yes, all'interno
dell'area è posizionato un nodo con tag amenity=bar e un altro
nodo con tag tourism=museum<small> </small>e name=Galleria
Nazionale dell'Umbria.<br>
<br>
Ora vi descrivo il Palazzo dei Priori di Perugia</small><small>
nella realtà: si tratta di uno dei più bei palazzi comunali del
Medioevo italiano, per cui secondo me ci vorrebbe anche
tourism=attraction e historic=monument</small>,<small> al livello
della strada (Corso Vannucci), oltre a diverse attività
commerciali (locali sempre molto piccoli) e ai locali del corpo di
guardia dei vigili urbani c'è il 'Collegio del Cambio', dove si
trovano affreschi e molti altri oggetti e opere oggi di chiaro
valore artistico ma create per l'ornamento di quei locali, per cui
non so se la denominazione 'museo' è quella più corretta, al primo
piano si trova la sede del comune, al secondo e terzo piano si
trova la Galleria Nazionale dell'Umbria.<br>
<br>
Come si può rappresentare questo complesso riuscendo ad avere
l'informazione relativa all'area occupata dalle singole funzioni?
Per avere almeno i nomi dei musei visualizzati sulla mappa è
preferibile rappresentarli con un nodo?<br>
<br>
Grazie delle 'dritte'<br>
<br>
Ciao<br>
Marcello </small><br>
</body>
</html>