<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><br><div class="gmail_quote">2014/1/13 Tiziano Gedda <span dir="ltr"><<a href="mailto:dufour85@libero.it" target="_blank">dufour85@libero.it</a>></span><br><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div id=":hnh" style="overflow:hidden">Grazie della risposta ”Napo”..sono contento di poterli usare..ci saranno sicuramente utili..<br>
<br>
Una domanda: come, cosa e dove metto per indicare la source dei dati?</div></blockquote></div><br><br>in realtà non è così chiaro come dice Napo, al solito cerchiamo di chiarire con il proprietario come citare la fonte (cerchiamo di autorizzarci di avere la fonte soltanto nel changeset e/o nel wiki). La cc-by non è chiara nel merito, quindi non è sufficiente. Ad ogni modo qualsiasi dato importato con una licenza con vincoli ci lega di più rispetto ad un possibile cambio di licenza in futuro come previsto dai Contributor Terms.<br>
<br></div><div class="gmail_extra">ciao,<br>Martin<br></div></div>